Fabio Fiori
|
altri suoi testi nel blog
Non solo. La grande disinformazione sulla cosiddetta "inflenza suina" ha aggravato ancor di più il settore.
La crisi si è abbattuta con grave conseguenze sulle aziende che allevano maiali, tanto che sono in molte a rischiare la chiusura con pesanti ripercussioni sull'occupazione diretta e su tutto l'indotto. Non solo. La grande disinformazione sulla cosiddetta "inflenza suina" ha aggravato ancor di più il settore.
In merito alle difficoltà dei suinicoltori, alcuni deputati del Pd hanno rivolto un'interrogazione, di cui è primo firmatario Marco Carra, al ministro delle Poltiche agricole, alimentari e forestali Luca Zaia per sollecitarlo a decretare lo stato di crisi del settore, come richiesto anche dalle organizzazioni di categoria e condiviso dal Partito democratico, al fine di adottare quelle misure urgenti e, ormai, improcrastinabili che consentano il rilancio del comparto suinicolo, che devono essere indirizzate verso il contenimento dei tassi d'interesse, verso la riduzione dell'esposizione bancaria e verso una moratoria (almeno per l'anno in corso) di tutti gli oneri previdenziali, contributivi e dell'imposta sul valore aggiunto.
VIA: IM-IMPRESAMIA.COM
Share on Facebook
|
View
post reactions |
Fabio Fiori
- pubblicato il 27/01/2010 - permalink
crisi suina maiali aziende settore settore influenza suina
Discussioni 0
Aggiungi un commento