Un quarto all'una: intervista con Paolo Negri
- Comunicatori
- 23/06/2020
L'ex capo della ricerca e sviluppo di Telecom Italia Andrea Granelli suggerisce le sue soluzioni per l'innovazione in Italia: integrare come sappiamo, evangelizzare l'informatica e attrarre i giovani brillanti.
Consumatore, alimenti e marketing: fra globalizzazione e culture locali è un libro a cura di Sandro Sillani e Franco Rosa uscito nel 2001 dai tipi di FORUM Editrice Universitaria Udinese.
Nell’ambito della teoria dell’organizzazione, lo sviluppo storico della questione strutturale è relativamente recente e mostra un cammino alquanto difforme
Fabrica Ethica Social Media Festival è promosso da Consorzio CentoPerCento Italiano, Regione Toscana, Fabrica Ethica e Comune di Scandicci
Un evento promosso da Ferpi, Etnica e Unicom
“Nudi, non abbiamo più nulla da nascondere, non possiamo più nasconderci.
Così ci scegliamo dei vestiti, ci travestiamo, per darci un ruolo sociale”. (Robert Altman)
La ricerca si propone di analizzare, rispetto alla sua prima fase di vita, la collana Gli Oscar Settimanali Mondadori...
La tecnologia contrae sempre più lo spazio ma non il tempo. I nuovi media digitali ci consentono però di traslare il tempo e di personalizzarlo. La persona è così il centro dell'economia.
Nel 2005 le imprese italiane sono chiamate ad adottare il pensiero snello per fronteggiare la competizione globale, uscire dalla crisi e assicurarsi lo sviluppo. Altrimenti, i fallimenti continueranno inesorabili.
Visualizza gli altri > |