Gruppo icat scelto dall’Università di Padova per il lancio di Alumni >
Gruppo icat impegnato dal 2015, e per i prossimi tre anni, a fianco della neonata Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova.
Pagina personale: |
Gruppo icat impegnato dal 2015, e per i prossimi tre anni, a fianco della neonata Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova.
Oltre 10 milioni di italiani – il 47% degli utenti internet – dichiara di aver postato un’opinione o un suggerimento sui prodotti di alcuni brand.
Un’opportunità che, se colta tempestivamente, può portare alle aziende un grande vantaggio competitivo.
Il proximity marketing permette di comunicare con chi transita in una determinata area trasmettendo informazioni, promozioni e contenuti allettanti sul cellulare
“Una maniera efficace per proporre prodotti speciali, lanciare nuovi articoli testandone in modo diretto il successo, mantenere vivo l’interesse sui valori aziendali, sperimentare nuovi mercati.”
Con l’avvento della tecnologia Touch Screen vetrine, chioschi e totem diventano interattivi attraendo i clienti e creando un’esperienza emozionale, coinvolgente e fidelizzante
Il Guerrilla Marketing è una recente forma di comunicazione non convenzionale che, agendo tramite lo stupore, la sorpresa, la provocazione, genera contatti immediati e offre nuova visibilità “low budget”.
Il prodotto arriva a possedere un’anima e una personalità, acquisendo addirittura facoltà relazionali: esibendo una determinata marca, infatti, le persone esprimono una precisa identità sociale ed individuale.
“I sensi diventano strumento privilegiato per arricchire la percezione della marca e costruire la sua unicità e identità, instaurando con i consumatori rapporti di affezione, preferenza e fedeltà.”
“Il brand si prende cura del cliente e si fa carico delle sue paure rispondendo con prodotti capaci di dare soluzioni e di garantire l’appartenenza ad uno stile di vita".