Simone Weil: una vita per le regioni del sociale >
Simone Weil in uno scatto giovanile del 1922. André Gide la definirà «la santa degli esclusi», mentre Graham Greene vedrà in lei, anche da adulta, un'impetuosa adolescente.
Simone Weil in uno scatto giovanile del 1922. André Gide la definirà «la santa degli esclusi», mentre Graham Greene vedrà in lei, anche da adulta, un'impetuosa adolescente.
Questo fenomeno dà vita all'idea di «intelligenza collettiva», ossia una forma di intelligenza distribuita ovunque, continuamente valorizzata, coordinata in tempo reale, che porta ad una mobilitazione effettiva delle competenze.
L'arte, peraltro, esiste da secoli, ed è spesso considerata una nozione storica. La lettura è il processo che ci permette di recuperare e comprendere informazioni in forma scritta.
L’utilizzo dei materiali disponibili è visto come la naturale valorizzazione di una conoscenza liberamente e immediatamente disponibile.
Le contee (in inglese: county) sono il secondo livello di suddivisione territoriale.
“Sebbene le sue opere cubiste si avvicinino all'astrazione, Picasso non ha mai abbandonato gli oggetti del mondo reale come materia. Prominente nei suoi dipinti cubisti sono forme facilmente riconoscibili come chitarre, violini e bottiglie”.
Estasiato e deferente, continuavo ad osservare con meraviglia una natura che già mi fu protettrice e sostentamento nella fanciullezza: come, la più dolce di tutte le madri, ci ha fornito in grand' abbondanza tutto ciò che era di prima necessità.
«I social media danno diritto di parola a tanti di noi che prima parlavamo solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Eravamo subito messi a tacere, mentre ora si ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel».
Partendo dall'idea imprenditoriale non è altro che un mezzo utilizzato per fare quest’operazione complessa di programmazione, rilevazione dei risultati, e adozione dei correttivi.
Da un «vero modello di racconto puro» disarmante nella sua trasparenza, talmente semplice e perfetto, nella forma.