Certo che vale.
Solo che a volte si fanno di proposito errori gravi, per alcuni gravissimi.
Continue reading
Solo che a volte si fanno di proposito errori gravi, per alcuni gravissimi.
Continue reading
Un saluto ma che può essere utilizzato anche per indicare ringraziamento, accordo, congratulazioni.
Continue reading
Sprezzatura sostantivo femminile: atteggiamento improntato a un senso di superiore distacco, con una gradevole apparenza di spontaneità e di naturalezza.
Continue reading
Oltre un milione di contatti! Ha senso continuare?
Continue reading
La cultura partecipativa: «leggere per conoscere, leggere per capire, leggere per orientarsi, leggere per farsi un’opinione; funzioni essenziali che stanno tramontando».
Continue reading
L’individuo è il soggetto centrale della Società, il rispetto delle inclinazioni, delle ambizioni, delle passioni è secondario al soddisfacimento di quelle condizioni che ne possono maturare la crescita.
Continue reading
In virtù della vivacità e del suo agire secondo il criterio di prudenza ed equilibrio: pratica che fa vivere appieno le realtà di una vita materiale senza perdersi d’animo.
Continue reading
Studiare da autodidatta, infatti, sono richieste delle particolari doti di apprendimento che pochissime persone possiedono.
Continue reading
Un’organizzazione sorretta da riscontri concreti, non può prescindere da una Visione del mondo: in cui si accetta che c'è qualcosa nell'ambiente che merita capire per vivere meglio.
Continue reading
Questo cavallo è vissuto libero e brado nei boschi di San Fratello, sopportando i rigidi e lunghi inverni e le calde e assolate estati, arrangiandosi con quel poco che la natura gli offriva, ciò ha provocato una selezione naturale della specie.
Continue reading