L’anacoluto e l‘ingiustizia. Budget molto alti?
L’anacoluto è un errore, ma lo facciamo continuamente quando parliamo e nessuno se ne accorge; è un errore, ma lo usano gli scrittori perché ha una grande forza espressiva.
Continue reading
L’anacoluto è un errore, ma lo facciamo continuamente quando parliamo e nessuno se ne accorge; è un errore, ma lo usano gli scrittori perché ha una grande forza espressiva.
Continue reading
«Life Electric, l'installazione firmata Daniel Libeskind che svetta sul tondello al centro del bacino basso».
Continue reading
Artemisia Group prosegue con un nuovo progetto all’insegna dell’arte: dal 2 ottobre al 28 febbraio Palazzo Albergati ospita la nuova mostra dedicata a una delle più importanti famiglie di artisti fiamminghi tra XVI e XVII secolo; i Brueghel.
Continue reading
l'importanza delle soft skills
Continue reading
Abilità «di seguire la logica e il linguaggio di un software per assemblare testi, immagini e musiche al fine di ottenere un prodotto multimediale pubblicabile in rete». (FuoridalMediaevo)
Continue reading
Emilio Petrone, Amministratore Delegato di Sisal Group, a dialogo con Francesco Manacorda, Vice Direttore de La Stampa
Continue reading
«La vicenda del capitalismo occidentale è uno dei temi su cui, maggiormente, la tradizione di sociologia, filosofia sociale e filosofia politica tende a soffermarsi».
Continue reading
Nutrire la conoscenza è Expo 2015: programma per la cooperazione in materia di ricerca e innovazione sulla sicurezza alimentare. Il programma contribuirà a costruire l'eredità di Expo, la cui richiesta è: «Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita».
Continue readingReminiscenze e appunti vari in funzione organizzativa: un insieme di processi volti a creare, comunicare e trasmettere valore e gestire i rapporti in modo che diano benefici all'impresa ed ai suoi portatori di interesse.
Continue reading
Il successo di un semplice burattino capace di attraversare da protagonista la storia e di continuare, ancora oggi, a proiettarsi nel futuro.
Continue reading