Una idea che muove da convincimenti propri tendenti a ripensare il senso della politica.
Giuseppe Cambiano ha conseguito la laurea in Filosofia nel 1965, sotto la guida di Nicola Abbagnano
Continue reading
Giuseppe Cambiano ha conseguito la laurea in Filosofia nel 1965, sotto la guida di Nicola Abbagnano
Continue reading
La libertà è l’essenza dell’uomo e Dio creando l’uomo l’ha voluto libero. La rivoluzione conservatrice, dunque, è ancora una volta un’attitudine spirituale, un modo di sentire e di vivere. Libertà politica, libertà religiosa e libertà economica.
Continue reading
«I referendum, pertanto, hanno aperto la strada a una crescita della fiscalità regionale, senza chiudere la porta a una richiesta d’autonomia dalla regione stessa».
Continue reading
L’onda delle parole. Le parole escono veloci, sembrano imprimersi da soli sulla carta, e in poche settimane “il vecchio e il mare” è finito.
Continue reading
Di come avvicinare le strategie di marketing al consumatore.
Continue reading
A questo punto l’autodidatta ha potuto assumere l’essenza della sua ricerca: costruire una conoscenza nuova, non totalitaria, «dove la libertà di navigazione, di scrittura, di lettura e di selezione sarà fondamenta della conoscenza».
Continue reading
Tale è un processo continuo, in cui si definiscono obiettivi, si eseguono azioni, si controllano i risultati, si formulano nuove azioni o nuovi obiettivi e cosi via di seguito.
Continue reading
In un’epoca che pare segnata dal dominio del codice software, dei sensori, dei dati, degli algoritmi, dell’intelligenza artificiale e delle piattaforme, anche i grandi temi della filosofia sono oggetto di ripensamento.
Continue reading