Al via il 'Progetto Bonelli': Stage Retribuiti nella Comunicazione del Terzo Settore
Al via il “progetto bonelli”: stage retribuiti nella comunicazione del terzo settore
Il Forum nazionale del Terzo settore
In collaborazione con:
Asr (Associazione stampa romana), Facoltà di Scienze della Comunicazione Univ. La Sapienza di Roma, Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana), Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) Usigrai (Unione sindacale giornalisti Rai) Con l’adesione e il patrocinio dell’Ordine nazionale dei giornalisti
promuove il
Progetto formativo-culturale “Giorgio Bonelli”
Stage formativi e di aggiornamento negli uffici stampa e comunicazione
del non profit e nelle redazioni dell’editoria del Terzo Settore
C’è una realtà in crescita in Italia, rappresentata dalla comunicazione sociale e dall’editoria del Terzo Settore, nuove frontiere nelle quali tanti giovani si stanno sperimentando. Da sempre attento a queste tematiche, il Forum Nazionale del Terzo Settore, parte sociale riconosciuta cui aderiscono le principali realtà del mondo del volontariato, dell'associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della mutualità integrativa volontaria, si è fatto promotore di un progetto dedicato alla formazione dei giovani e ai giornalisti.
Il progetto formativo è intitolato a Giorgio Bonelli - per quarant’anni capo ufficio stampa delle Acli, decano del giornalismo associativo, sindacalista impegnato, tra i promotori della riforma dell'accesso alla professione giornalistica, scomparso nel dicembre del 2003 - ed intende valorizzare il patrimonio culturale e professionale di cui Giorgio Bonelli era portatore.
Obiettivi e ambiti di attività
Il Progetto “Giorgio Bonelli” è finalizzato a fornire concrete occasioni formative a persone fortemente motivate ad una formazione specifica nel settore non profit e ad apprendere tecniche e metodologie di lavoro nell’ambito della comunicazione e informazione del Terzo Settore. Gli stage, retribuiti, saranno avviati a partire dal mese di maggio 2005 e si concluderanno entro 3 mesi. Gli ambiti di attività interessati sono:
1. Uffici stampa e strutture di comunicazione ed editoria di organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore;
2. Redazioni di testate di informazione sociale di organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore
Destinatari
Il progetto formativo “Giorgio Bonelli” prevede per questa prima edizione 2005 tre profili:
A. n°4 Stage formativi per giovani neo laureati
B. n°1 Stage di “aggiornamento sociale” per giornalisti pubblicisti o professionisti
C. n°5 Stage riservati a studenti di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma che daranno diritto a crediti formativi
Termini di partecipazione
Le domande di partecipazione al bando dovranno pervenire presso la sede del Forum del Terzo Settore, via di Pietra 84 00186 Roma con raccomandata semplice, riportando sulla busta l’indicazione “Progetto Bonelli”, entro e non oltre il 15 marzo 2005 (farà fede il timbro postale). Si può presentare domanda per uno solo dei profili previsti.
Il bando completo con le modalità di accesso, i requisiti per l’ammissione e ogni altra informazione è disponibile sul sito www.progettobonelli.it o contattando la segreteria organizzativa Progetto “Giorgio Bonelli” presso Cooperativa Eco Progettiamo Comunicazione Via Pacuvio 20 - 00136 Roma
Tel. 06/45423084 (dalle ore 10 alle ore 13) e-mail segreteria@progettobonelli.it