Premio Internazionale del Mediterraneo
(le informazioni per partecipare al concorso indetto da CreativisinascE con il patrocinio di Sipra, Adci, Aiap, Federpubblicitā, Unicom saranno disponibili in tour sul Treno Verde di Legambiente dall8 febbraio nella tappa di Salerno)
La campagna per il ventennale di Goletta Verde sarā on air questa estate con la creativitā dei partecipanti allo Spot School Award 2005 Premio Internazionale del Mediterraneo. Un tema importante per gli studenti di comunicazione e pubblicitā che, giā negli anni scorsi, hanno dimostrato le loro doti creative cimentandosi su temi sociali, ambientali, e di sviluppo eco-sostenibile proposti in collaborazione con AIL, Caritas Italiana, Comune di Salerno.
Ai giovani creativi (iscritti o laureati/diplomati presso universitā e scuole pubbliche e italiane e straniere, a corsi di Scienze della Comunicazione, Comunicazione d'Impresa/Pubblica/Sociale, Tecnica e Grafica pubblicitaria, e Web Design) si chiede di realizzare uno spot TV/Radio, un manifesto o annunci web per una delle quattro tematiche in cui č articolato il concorso; oltre a Legambiente si possono affrontare i temi proposti da Caritas Italiana, Comune di Salerno, Macworld/IDG Communication. La valutazione sarā affidata ad una giuria composta da esperti e professionisti della comunicazione, ed esponenti di istituzioni, enti, associazioni e media. Negli anni scorsi hanno fatto parte della giuria anche Aldo Biasi, Gianni Cottardo, Alberto De Martini, Lorenzo Marini, Paolo Romoli, Paolo Baudi di Vesme, Gianni Lombardi, Roberto Pizzigoni, Marcella Colombo.
Ricchi e interessanti i premi in palio, a cominciare da quello riservato al
vincitore assoluto, che sarā ospite di Sipra e Comune di Salerno al Festival
Internazionale della Pubblicitā di Cannes. Il Comune di Salerno offrirā
uno stage di 20 giorni presso l'Ufficio Comunicazione al primo classificato
dalla terza categoria, il tempo necessario per realizzare e veicolare sui media
la campagna vincitrice, mentre la prestigiosa rivista Macworld, che ha proposto
un proprio brief, offrirā uno stage di 3 mesi. Previste anche l'assegnazione
di contributo studio o corsi professionali per i vincitori di sezione, segnalazioni
di vincitori e finalisti presso agenzie di pubblicitā e strutture di
comunicazione, e libri. Premi speciali, quali Golden School Trophy e Silver
School Trophy, saranno conferiti ad universitā o scuole maggiormente
distintesi per la qualitā dei lavori presentati.
Le iscrizioni scadono il 31 marzo 2005; www.spotschoolaward.it.
Per maggiori informazioni:
Associazione CreativisinascE Premio Spot School Award 2005
Via Raffaele Morese, 1 84134 Salerno tel.: 089 6307520 fax: 089 6307520
e-mail: info@creativisinasce.it; info@spotschoolaward.it
in foto: i vincitori del 2004 con Paolo Brivio - Caritas Italiana
in foto: gerardo sicilia e alberto de rogatis con Guia Fulfaro vincitrice della prima edizione

