53° Trento Film Festival
- Come nasce -
Fondato nel 1952 dal club alpino Italiano e dal Comune di Trento è il primo Festival mondiale del cinema di montagna, esplorazione, avventura.
Nel 1987 il Trentofilmfestival si arricchisce della Rassegna Internazionale dell'Editoria di Montagna - Trentolibri, oggi la più importante a livello mondiale.
La Genziana d'Oro - Gran Premio Città di Trento rappresenta il trofeo più ambito e viene assegnato ogni anno, dalla giuria, al film più rappresentativo della rassegna.
In oltre cinquanta anni di vita, Trento Film Festival ha ricevuto 6250 opere di 2800 registi, giunte da tutto il mondo da oltre 300 case produttrici.
Con un archivio di 2200 titoli, a disposizione di ricercatori, studiosi e studenti, il Trentofilmfestival rappresenta una realtà riconosciuta internazionalmente.
- Programma -
Dal 30 Aprile all'8 Maggio 2005 avranno luogo le proiezioni dei seguenti film: South; The Frozen North; Le Dernier Trappeur; Genesis; The Hunter; Somersault; The devil's Miner.
Cortometraggi: Bico, Turtles Can Fly; Raining In The Mountain.
I film saranno esaminati da una Giuria internazionale composta da:
Borge Ousland esploratore polare norvegese
Bernard Amy scrittore e alpinista francese
Stefania Casini regista documentarista italiana
Valèrie Kaboré regista del Burkina-Faso
Robert Schauer alpinista austriaco e direttore del Berg-Filmfestival di Graz
1 Maggio
L'esploratore norvegese Ousland risponderà alle domande sulle sue traversate polari in solitaria.
2 Maggio
"Il cinema che racconta il mondo" un incontro sul rinnovato interesse per il documentario contrapposto alla virtualità digitale.
3 Maggio
Incontro con Michael Palin oggi apprezzato documentarista e già componente dei "Monty Python"
4 Maggio
Incontro sul tema "Il coraggio della rinuncia" storie e testimonianze di chi ha saputo rinunciare alla vetta.
5 Maggio
Per il progetto "Montagne di Pace", l'incontro "Montagne di guerra, germogli di Pace", proporrà una riflessione sui paesaggi devastati dalla guerra da riconquistare alla pace.
6 Maggio
"I segreti del clima" e "I laghi nascosti", incontro a cura del Comitato Glaciologico Italiano, uno sguardo scientifico sulle calotte polari.
7 Maggio
"A dieci mesi dall'olimpiade", incontro con gli organizzatori di torino 2006 sull'avvicinamento alla prossima olimpiade invernale italiana.
- Il Festival in diretta sul Web -
Grazie al webcasting (contrazione di web e broadcasting), per la prima volta al mondo, un festival di cinema potrà essere seguito ogni giorno in diretta attraverso la rete Internet. Verranno trasmessi contenuti audio/video via Internet, in diretta o in differita.
Per ulteriori informazioni.
Link: www.trentofestival.it