Premio DAMS Festival 2005
Apre il 4 giugno a Bologna il Premio Dams Festival 2005, quarta edizione della manifestazione nazionale che coinvolge i Dams presenti in tutta Italia.
Il Premio Dams ha scelto di fondere insieme due anime, quella di concorso e quella di festival, perché intende proporsi come un osservatorio della creativitā a livello nazionale che, partendo dallUniversitā di Bologna, possa arrivare a coinvolgere migliaia di giovani provenienti da ogni parte dItalia.
Sei le sezioni del concorso Arte, Cinema, Multimedia, Musica, Teatro e Discipline comuni.
Il gran finale si terrā al Teatro Manzoni di Bologna con La Notte Dams dove saranno resi noti i vincitori del concorso e conferiti due importanti riconoscimenti: al compositore Aldo Clementi andrā il Premio alla carriera mentre Antonio Albanesesarā insignito del Premio interdiscilinaritā.
Davvero numerosi gli appuntamenti in cartellone: oltre 150 proiezioni di cortometraggi tra quelli in concorso e fuori concorso, 4 concerti di musica classica e jazz ed unintera giornata dedicata al 50° anniversario della scomparsa di Charlie Parker, tre spettacoli teatrali, due dei quali proposti in anteprima europea dal Dipartimento teatrale della Columbia University, gemellata con il Dams di Bologna. Altri incontri e proiezioni cinematografiche si realizzano grazie alla collaborazione con il Prix Italia, il premio internazionale promosso dalla Rai.
Spazio anche alla poesia con una serata dedicata al linguaggio verbale esplorato in tutte le sue declinazioni sonore e visive che vedrā la partecipazione dei poeti e scrittori Mariangela Gualtieri, Lello Voce, Gabriele Frasca e Roberto Paci Dalō.
Da segnalare inoltre la mostra di multimedialitā e pubblicitā, realizzata dai giovani creativi dei Dams che si sono cimentati nella realizzazione di campagne pubblicitarie. In esposizione i migliori lavori selezionati da Renato Barilli.
Gli eventi si svolgeranno nel cuore culturale della cittā di Bologna, la Manifattura delle Arti (via Azzo Gardino, 65) tra gli spazi del Dams e quelli della Cineteca.
Per il programma completo del Festival: www.dams.unibo.it
Per informazioni sul Premio Dams: www.dams.unibo.it premiodams@unibo.it