Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

E-MARKETING SULLA BUONA STRADA

20/12/2005 6012 lettori
5 minuti

Milano, 15 dicembre - Dare all’email la giusta importanza. Sia come strumento di comunicazione tout court, sia per creare il giusto connubio tra posta elettronica e marketing dando vita a strategie di business innovative. Ma non solo. Servono percorsi formativi adeguati per supportare le aziende nell’organizzazione di strategie di successo. E’ chiaro il messaggio che emerge da Email Power, l’evento organizzato da Wireless con il patrocinio del Forum della NetEconomy che ha visto la partecipazione di oltre 230 persone.

In un’unica giornata - ha commentato Gianluigi Ferri, Direttore Wireless - sono stati compendiati gli aspetti salienti di un tema che sta alla base del marketing innovativo. Dalla formazione delle sessioni mattutine tenute da esperti del settore all’agenda pomeridiana con interventi che hanno sviscerato gli aspetti più qualificanti che danno vigore all’email marketing”. Email Power ha raggiunto così il suo obiettivo: rispondere alle richieste di tutti i presenti. Gli uni alla ricerca di un vademecum per impostare campagne vincenti, gli altri per trovare spunti che consentissero di perfezionare strategie già avviate.

Più in particolare, sono stati gli operatori delle piccole e medie imprese a dimostrare grande interesse per i temi trattati, consapevoli della necessità di affidarsi a strumenti innovativi per crescere in competitività. “Le Pmi - ha aggiunto Gianluigi Ferri - sono la spina dorsale dell’economia italiana. Adottando strategie di marketing innovativo a supporto della propria attività avranno solo benefici che ricadranno sull’intera economia. E in questa direzione, tra l’altro, si dirige l’impegno istituzionale del Forum della NetEconomy che ha patrocinato l’evento”. Comune di Milano, Provincia di Milano e Camera di Commercio di Milano hanno istituito il Forum con la finalità di elaborare programmi e promuovere interventi utili per lo sviluppo dell’economia locale. E questo grazie all’utilizzo di tecnologie e idee innovative.

Email Power non ha illustrato solo nuovi progetti ancora in fieri, ma anche esperienze di successo connesse al marketing aziendale grazie ai contribuiti di alcuni tra i maggiori esperti del settore da Kiwari a NWeb, da Diennea a Tomato, da Slash a Inxmail e Businessfinder.it. E poi spazio a Xmas E-Mail Awards, il concorso sponsorizzato da Consorzio Valle del Monte Bianco, Courmayeur Forum Sport Center, Samsung e realizzato grazie alla gentile collaborazione di Apogeo, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’e-mail come strumento di comunicazione sempre più diffuso. La giuria composta da giornalisti specializzati, esperti di marketing e comunicazione web, grafici, operatori web marketing e media guru ha premiato i migliori biglietti d’auguri elettronici inviati prima dell’evento. Così in un clima suggestivo, ornato dall’atmosfera natalizia, si è potuto apprezzare, grazie ai lavori dei vincitori, le potenzialità dell’email marketing. Le e-mail vincitrici sono pubblicate su www.xmasmail.it

E l’esperienza verrà ripetuta da Wireless anche in futuro proprio per dimostrare il valore di questi strumenti al servizio degli operatori. “I riscontri positivi – ha concluso Gianluigi Ferri – dimostrano che siamo sulla strada buona permettendoci di lavorare con slancio per il prossimo evento dedicato all’e-marketing organizzato da Wireless, EBA 2006”. EBA 2006 è la sigla di Everything But Advertising, in programma per giugno 2006 a Milano. È il primo evento ad hoc dedicato ai responsabili marketing che vogliono ottimizzare le proprie strategie di comunicazione credendo sempre meno nelle potenzialità dell’advertising classico. EBA 2006 vuole fornire ai partecipanti, in particolare alle PMI, l’occasione per scoprire strumenti innovativi, quali e-mail e search engine marketing, blog e new media, strumenti che permettono una maggiore interattività con il target, accompagnati da una redemption più elevata e misurabile rispetto all’advertising tradizionale.

 

 

WIRELESS è il punto di riferimento italiano per capire le nuove tecnologie della comunicazione, di cui racconta i protagonisti sul fronte della domanda e dell’offerta e analizza le strategie in campo. Wireless anticipa scenari e soluzioni e descrive esperienze e prodotti concreti sia attraverso i propri prodotti editoriali che offrendo occasioni di dibattito e confronto con eventi, conferenze, convegni e seminari formativi (www.wirelessforum.it).