Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Nuovi concept per comunicare il life style italiano

11/07/2006 22263 lettori
5 minuti

Milano, 11 luglio 2006 – Numerosi e validi i progetti su strategie comunicative per la promozione del life style italiano che sono stati elaborati durante il corso in Design e Mercato dagli studenti del terzo anno del Politecnico di Milano iscritti al corso di laurea in Design della Moda. Docenti: Marco Turinetto, professore del Politecnico, e Armando Honegger, amministratore unico di Honegger Srl.

 

Il corso, incentrato sul complesso sistema di comunicazione e marketing per fiere ed eventi moda, ha guidato gli studenti nell’ideazione di nuovi concept per comunicare il life style italiano attraverso un ventaglio di possibili attività: dall’evento aziendale singolo a quello collettivo, dalla fiera al retail monomarca o plurimarca. Vari e rappresentativi della competitività italiana i settori indagati: enogastronomia, abbigliamento, arredamento, accessori moda, beni culturali, turismo, alta tecnologia e trasporti.

 

Ogni progetto è stato sviluppato attraverso l’analisi del mood, l’individuazione e l’elaborazione di strategie di marketing innovative e la selezione degli strumenti di promozione più efficaci a partire da una tipologia di spazio specifica, scelta in base alle intrinseche potenzialità comunicative della stessa.

 

Dal parco tematico in Toscana all’evento-mostra sull’arte del fruit carving per un’azienda di dessert, dall’iniziativa culturale post-sfilata per il brand di moda all’entertainment retail che coniuga caffetteria e gioielleria, fino all’ “officina di dolci” ispirata al film “La fabbrica di cioccolato”, sono molti i lavori degni di nota e con un forte potenziale per le aziende che vogliano distinguersi presso il proprio target.

 

Così Armando Honegger sull’esito del corso: “Sono soddisfatto dei risultati e di come gli studenti siano stati in grado di entrare in un’ottica aziendale e di marketing a partire dalle loro conoscenze e competenze sul design, con grande sensibilità alle tendenze del settore sia da un punto di vista creativo sia strategico”.

Livia Negri
Livia Negri

Giornalista professionista,consulente in comunicazione d'impresa e ufficio stampa.

Laurea a pieni voti in Lettere Moderne, indirizzo in Comunicazioni Sociali,all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; pubblicista e poi praticante in una redazione del settore arte/arti decorative; redattrice, coordinatrice redazionale ed editoriale; autrice di: "I Palazzi di Milano", "Dentro l'Antiquariato", raccolta di poesie "Viaggi dell'anima", recensioni di critica letteraria sulla "Rivista di Letteratura Europea"; giornalista professionista dal 2002; corsi di specializzazione e aggiornamento: corso per operatori ufficio stampa (Ifg di Milano), corso di comunicazione integrata (Formazione Il Sole 24ore), corso avanzato dii webmarketing (Madri Internet Marketing.