A Torino istituzioni e imprenditori espongono i risultati della sperimentazione dell'open source nei processi aziendali
Si svolgerā martedė 12 dicembre a Torino, con inizio alle ore 9.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra Sala Einaudi, in via Nino Costa 8, Modelli di business per l'open source: esperienze, progetti e prospettive, convegno organizzato da CSP in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, per presentare i risultati conclusivi dell'azione di CSP in DIADI2000 (Diffusione dellInnovazione nelle Aree a Declino Industriale della Regione Piemonte). Nell'ambito del progetto, alcune piccole e medie imprese piemontesi hanno potuto sperimentare Talea, il framework open source sviluppato da CSP, nato nel quadro delle iniziative sviluppate per favorire quel processo di crescita verso l'economia della conoscenza che č oggi in atto in Piemonte. Talea č un ambiente software sperimentale, rilasciato con licenza open source, che permette la gestione della richiesta e della fornitura di beni e servizi tra i diversi soggetti interni ad una medesima filiera, attraverso un sistema di messaggistica declinabile su differenti dispositivi, quali personal computer, telefoni cellulari di ultima generazione, palmari e televisione digitale terrestre. La personalizzazione di Talea in diversi contesti produttivi ha permesso di sperimentare servizi di ottimizzazione dei processi all'interno di filiere di tipo sociale, turistico, informatico, agronomico, farmaceutico e commerciale. Al convegno parteciperanno, dunque, le aziende che hanno usufruito dei fondi a disposizione per la sperimentazione del framework Talea, un progetto realizzato nell'ambito di Diadi2000 in cui CSP ha svolto il ruolo di partner tecnologico. Concetti come competitivitā, innovazione e diffusione dell'ICT sono elementi chiave per la crescita del sistema economico locale. Il compito di istituzioni e centri di ricerca č quello di favorirne l'introduzione all'interno delle imprese attraverso un opportuno processo di technology transfer. A conclusione del periodo di testing, l'evento di chiusura dell'attivitā di CSP fornirā l'occasione per condividere gli esiti dell'iniziativa e discuterli con i soggetti impegnati nel processo di trasferimento tecnologico, istituzioni e imprese, che presenteranno i risultati dei progetti pilota. Il seminario si concluderā con una tavola rotonda a cui parteciperanno Scuola di Amministrazione Aziendale, CSI, Torino Wireless e Camera di Commercio di Torino. Per le ore 13.00 č previsto un aperitivo.
La partecipazione č gratuita. Č gradita la conferma presso la Segreteria Organizzativa, via e-mail o fax: +39 011 4815001, E-mail: talea@csp.it.
|