Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Adattare i siti degli enti pubblici alle esigenze dei cittadini

14/03/2007 10283 lettori
5 minuti

Le nuove funzionalità di FlexCMP per adattare i siti degli enti pubblici alle esigenze di ogni cittadino: in anteprima a EuroPA 2007

Si tratta di un’innovazione della piattaforma per siti accessibili che consente di adattare il sito internet in base alle esigenze dell’utente che può così fruire immediatamente delle informazioni di proprio interesse.

Inoltre due portali accessibili sviluppati con FlexCMP, Comune di Venezia e Comune di Campi Bisenzio, concorrono al Premio E-Gov 2007.

Bologna, 13 marzo 2007

Alla settima edizione di EuroPA, il Salone delle Autonomie Locali in programma a Rimini dal 28 al 31 marzo, Idea Futura presenta il nuovo sistema di multiclassificazione di FlexCMP (www.flexcmp.com), il Content Management System che permette di realizzare e gestire portali web conformi ai massimi livelli di accessibilità previsti dalla Legge Stanca (L. 4/2004).

Le nuove implementazioni consentono di sviluppare “portali intelligenti”, in grado di adattarsi alle richieste ed esigenze degli utenti. Le informazioni vengono gestite secondo una classificazione gerarchica multi-asse e multi-lingua, che permette di personalizzare la fruizione dei contenuti.

Da oggi sarà dunque estremamente semplice ed efficace realizzare portali adattivi che propongono all'utente le informazioni di suo specifico interesse. In base ai criteri selezionati, ad esempio, una azienda registrata nel sito di un ente, può scegliere di vedere in primo piano le informazioni sui bandi di gara. Un cittadino, invece, le notizie sul traffico del quartiere in cui risiede o in cui lavora. Le informazioni possono essere qualificate secondo numerosi criteri personalizzabili in totale autonomia dall’ente. Questa nuova funzionalità di FlexCMP permette così di intensificare, velocizzare e semplificare ulteriormente il rapporto tra l’ente e il cittadino.

Ma non è tutto. Idea Futura presenta inoltre due progetti in concorso per il Premio E-Gov 2007. Si tratta del portale accessibile del Comune di Venezia (www.comune.venezia.it), il primo che prevede un servizio di Comunicazione on-line delle emergenze, suddivise in base al livello di pericolosità, gestibile anche da dispositivi mobili quali cellulari di ultima generazione. E www.comune.campi-bisenzio.fi.it che grazie all’innovativo servizio “segnalazioni on line” basato sul modulo software “URP” della piattaforma FlexCMP, può dare all’utente un immediato riscontro ad ogni segnalazione, richiesta e reclamo.

FlexCMP (www.flexcmp.com) è il Content Management System per siti accessibili adottato da numerosi Enti Pubblici ed aziende e ideato e sviluppato da Idea Futura, software house bolognese fondata nel 2000 e specializzata nella realizzazione di soluzioni web e multicanale. I progetti web realizzati dall’azienda si distinguono per l’elevata attenzione all’accessibilità e usabilità. La professionalità dei servizi erogati è garantita dalle numerose certificazioni conseguite dalla società e dai suoi collaboratori.

redazione di comunitàzione
redazione di comunitàzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è