comunicAzione (n°11)
Oggi comunicAzione si occupa dell'esperienza di uno studente di SdC come Webmaster di un ente sportivo.
Come sei arrivato a quest'esperienza? Il tuo titolo di studio/gli studi che stai facendo hanno avuto una loro importanza nel reclutamento?
Devo la mia esperienza con il CUS Padova ad un mio amico e compagno di corso che, avendo visto alcuni miei lavori per altre associazioni, ha fatto il mio nome ai dirigenti del centro sportivo.
Insomma, nel mio caso il classico passaparola ha funzionato alla perfezione.
Dopo aver affrontato un colloquio di selezione con gli addetti marketing del CUS abbiamo trovato un accordo sia sul prezzo sia sulla linea grafica e la strategia di comunicazione da adottare on line.
Ci puoi descrivere sinteticamente la tua esperienza? Quanto è stato utile ciò che hai studiato per il lavoro e/o quanto viceversa è stata importante l'esperienza pratica dello stage/lavoro?
Inizialmente il mio ruolo consisteva nel realizzare il sito del Centro Universitario Sportivo, curare gli aggiornamenti e fornire servizi al fine di creare un piccola comunità virtuale on line (sul medio-lungo periodo), in seguito si è aggiunto anche il compito di promuovere il sito on line.
Nel corso di quest'esperienza ho avuto modo d'applicare numerose nozioni acquisite nel corso di alcuni insegnamenti, anche se la maggior parte delle conoscenze tecniche (di programmazione per esempio) le ho acquisite personalmente da altre fonti.
Qual è il bilancio dell'esperienza?
Il bilancio di quest'esperienza è senz'altro positivo.
Ho avuto modo di conoscere dei professionisti del marketing da cui sto imparando molte cose (anche dal lato umano), inoltre mi viene data l'opportunità di partecipare a importanti riunioni di lavoro che sono una fonte d'informazione e di apprendimenti da affiancare alle nozioni studiate nei corsi universitari.
Che consigli ti senti di dare a chi deve intraprendere una simile esperienza?
Il mio consiglio è quello di guardarsi intorno, acquisire conoscenze e competenze extra-accademiche.
In un corso di laurea come quello in Scienze della Comunicazione le esperienze acquisite sul campo e la rete di relazioni interpersonali sono fondamentali.
Una volta laureati dovremmo farci strada a gomitate in un campo che, in fondo, ancora non conosce la nostra laurea e dove i posti, specie in un periodo di crisi come quello che attraversiamo, non sono certo numerosi.
Paradossalmente gli studenti di Scienze della Comunicazione non sanno promuoversi!
Vai alle altre esperienze >>
Vuoi raccontare la tua esperienza? href=malto:gigi80@ciaoweb.it>Scrivi al curatore della rubrica.