Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Comunicatori multimediali in rete

27/04/2007 10464 lettori
4 minuti

Il 7 maggio 2007 si chiudono le iscrizioni del Corso a numero chiuso  per diventare Comunicatori Multimediali in Rete. La Web-Comunicazione si apprende infatti con la pratica e con l'esercizio e, meglio ancora, sotto la diretta supervisione degli "addetti ai lavori", di universitari (Bruno Tellia), di professionisti che operano a pieno ritmo nel settore, con giornalisti professionisti della stampa locale (Letterio Scopelliti e Guido Surza), nazionale (Roberto Bonin, Massimo Gianvito e Alessia Sironi) e Angelo Perrino, direttore  di Affari Italiani, il primo quotidiano nazionale on-line. A prometterlo č il Primo Corso nazionale di  Comunicazione multimediale on-line (18-20 maggio), organizzato a Udine da G.S.A.(Giornalisti Specializzati Associati) - Sezione friulgiuliana,  per fornire ai partecipanti  gli strumenti teorici, soprattutto  pratici, per conoscere e approfondire il complesso "mestiere" del comunicatore on line. Con i patrocini di  ANSO, ASSODIGITALE, ANGIWEB.e come mediapartner dell'iniziativa Affari Italiani, Friulinews, Piccoli giornalisti.it, Radio Alzo Zero, Prima Press.it, Friulitv.net, Videoregione e Telepordenone.

Con 25 ore complessive tra lezioni in aula di informatica, all'interno di un apposito sito web, esercitazioni pratiche, "giri" di nera ed in pronto soccorso, interviste sul campo e conferenze stampa, per comprendere le modalitā di reperimento e gestione delle notizie, il Corso si chiuderā negli studi televisivi di Telepordenone e Videoregione, con la cerimonia della consegna degli attestati ai corsisti da parte del Presidente Nazionale e del Segretario generale di G.S.A.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:

0432/233.006 (presidenza nord Italia) e friuliveneziagiulia@gsaitalia.org

www.gsaitalia.org

redazione di comunitāzione
redazione di comunitāzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è