Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

comunicAzione (n°13)

14/04/2003 6168 lettori
5 minuti
Questa settimana parliamo di uno studente di SdC che si occupa di un periodico informativo di un’associazione di volontariato

Come sei arrivato a quest'esperienza? Il tuo titolo di studio/gli studi che stai facendo hanno avuto una loro importanza nel reclutamento?

La possibilità di lavorare ad un periodico informativo di un'associazione di volontariato locale mi è stata offerta da una persona che conosceva i miei interessi e la mia passione per il giornalismo e la comunicazione in genere e che gestiva il periodico prima di me.

Il periodico dell'associazione (Alzheimer Trento)  si occupa di informare  i familiari di coloro che sono affetti di questa grave malattia, informandoli sugli sviluppi della ricerca, sulla vita dell'associazione, sulle norme per l'assistenza a questi malati e su tutto ciò che può interessare i membri di questa associazione.

Frequentare una facoltà che si occupa di comunicazione  e informazione mi è stato molto utile perché ho potuto verificare sul campo la difficoltà del lavoro ma anche quanto questo sia stimolante.

 Ci puoi descrivere sinteticamente la tua esperienza? Quanto è stato utile ciò che hai studiato per il lavoro e/o quanto viceversa è stata importante l'esperienza pratica dello stage/lavoro?

Attualmente la rivista è trimestrale, ma stiamo tentando di farla diventare mensile. Il mio compito è quello di gestire dal punto di vista grafico (ideazione e realizzazione) e anche in parte dal punto di vista del contenuto il periodico di questa associazione di volontariato.

Oltre a decidere la disposizione degli articoli, la grafica e lo spazio dei singoli pezzi, bisogna anche controllare gli articoli che i membri dell'associazione mandano e correggerli.  

A volte capita che, sulla base di materiale fornitomi dall'associazione, scriva qualche pezzo per risparmiare un po' di tempo ai responsabili dell'organizzazione.

L'esperienza pratica di questo lavoro, anche se limitato, mi è stata molto utile per sviluppare abilità nel campo della grafica e di alcuni programmi specifici.

Qual è il bilancio dell'esperienza?

Il bilancio di questa esperienza (che  è ancora in corso) è estremamente positivo, perché ho avuto l'occasione di fare ciò che mi piace e mi interessa svolgendo inoltre un lavoro di volontariato.

Ho potuto sviluppare conoscenze che il mondo dell'università difficilmente avrebbe potuto darmi, anche se molte cose apprese fra i banchi dell'università le ho ritrovate nella pratica di questo periodico.

Che consigli ti senti di dare a chi deve intraprendere una simile esperienza?

Penso che qualsiasi occasione di questo tipo vada sfruttata; in un mondo come quello dell'università, il cui male peggiore è forse quello di essere troppo teorico, ogni possibilità di lavoro pratico è fondamentale.

L'importante è buttarsi nella nuova esperienza con molta determinazione e soprattutto non sottovalutare mai le proprie risorse.

Vai alle altre esperienze >>
Vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivi al curatore della rubrica.

GIANLUIGI ZARANTONELLO

Gianluigi Zarantonello
Gianluigi Zarantonello

 

Gianluigi Zarantonello, laureato in Scienze della Comunicazione (indirizzo Comunicazione Istituzionale e d'Impresa),

-Nato a Valdagno(VI), ora vivo tra Milano e Padova.

 

 

Formazione

  • 2004: Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione a Padova con 110 e lode, indirizzo comunicazione istituzionale e d'impresa.

    La tesi di laurea aveva come titolo "La valorizzazione del territorio come strategia competitiva nel mercato globale del lusso. I casi Artigiana Sartoria Veneta, Salviati e Cipriani Industria" (consulta la tesi su Tesionline).

Esperienze professionali

  • Da novembre 2016 ad oggi sono Global Digital Solutions Director presso Valentino e sono a capo a livello global della direzione che si occupa dei progetti di innovazione e di digital transformation, lavorando trasversalmente in cooperazione con i team IT, HR, Marketing e le line of business in genere.
  • Da dicembre 2014 a ottobre 2016 sono Responsabile del coordinamento web e digital technology (quello che viene definito oltreoceano Chief Digital Officer) presso OVS Spa e seguo lo sviluppo, la governance e tutte le attività a cavallo tra il business e l'IT per garantire la digitalizzazione dei brand OVS, Coin, Coincasa, Upim, Excelsior Milano, Iana, Eat's, Blukids, Shaka Innovative Beauty.
  • Da Marzo 2012 a Dicembre 2014 sono Digital Marketing Manager presso Gruppo Coin Spa e seguo attività di webmarketing e digital marketing istituzionali e di quelle per i brand del Gruppo: Ovs, Coin, Upim, Excelsior Milano, Iana. Definisco la strategia e le attività  sul digitale in cooperazione con il marketing e l'IT e rispondendo al direttore generale.
  • Da Settembre 2006 - Marzo 2012 lavoro come dipendente con funzione di Web Marketing Manager presso la Coin Spa e, all'interno della Direzione Marketing, seguo i progetti su Internet ed i nuovi media dell'azienda (compresi i brand Upim e Excelsior Milano).
  • Da Novembre 2005 a Settembre 2006 ho svolto un'attività in proprio di consulenza e di supporto nelle funzioni marketing, comunicazione e commerciale per diverse aziende di vari settori.
  • Da Settembre 2004 al 1 novembre 2005 ho ricoperto l'incarico di Responsabile Marketing di AGE (Agenzia Giornalistica Europa) dopo essere stato referente commerciale per il Triveneto.
  • Da Luglio 2003 a Dicembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Responsabile del progetto per www.connecting-managers.com dopo essere stato Community Manager e Responsabile della Redazione.
  • Da Ottobre 2002 a Settembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Senior Web Content Manager di www.comunitazione.it 

Vedi Curriculum >>

Viviamo in un mondo in cui la differenza fra fisico e digitale ha perso di significato. Lavoro ogni giorno per essere pronto alle sfide della digital and business transformation e mi piace scriverne qui, sul mio blog e sul mio canale Telegram.

Per le mie altre esperienze si veda il sito personale alla voce curriculum.