Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

comunicAzione (n°15)

28/04/2003 7280 lettori
5 minuti
Oggi parliamo con una studentessa di Scienze della Comunicazione che ha svolto uno stage presso un'importante agenzia pubblicitaria milanese.

Come sei arrivata a quest'esperienza? Il tuo titolo di studio/gli studi che stai facendo hanno avuto una loro importanza nel reclutamento?
Ho trovato lo stage tramite amicizie comuni.
Indubbiamente il titolo di studi ha avuto la sua importanza, anche se chi studia Relazioni Pubbliche resta il privilegiato!

Ci puoi descrivere sinteticamente la tua esperienza? Quanto è stato utile ciò che hai studiato per il lavoro e/o quanto viceversa è stata importante l'esperienza pratica dello stage/lavoro?
Sono entrata come Junior Account Executive, mi hanno coinvolta subito in tre progetti piuttosto grossi (i clienti sono notevoli).
Gli esami che mi sono maggiormente tornati utili sono stati Marketing e Pubblicità.
Ho lavorato molto su posizionamento e riposizionamento, ricerca del target, sono stata affiancata ad un grafico (una scheggia giapponese!!!) per la creazione di loghi e marchi, ho partecipato alle riunioni con i committenti (e ovviamente mi sono scritta tutti i Meeting Report!!!).
Inoltre ho acquisito capacità tecniche, infatti ho imparato ad usare il Mac e ho migliorato Excel e Power Point.

Qual è il bilancio dell'esperienza?
L'esperienza è stata senz'altro positiva anche se all'inizio mi chiedevo cosa stessi facendo in mezzo a quei geni della pubblicità!!
Il lavoro è stato apprezzato.
Per quanto riguarda gli studi... sono importanti, ma restano comunque carenti...
Quando ti trovi di fronte a dei professionisti ti rendi conto che hai ancora tantissimo da imparare e che quello che hai fatto finora corrisponde alla "prima elementare della scuola della professione"

Che consigli ti senti di dare a chi deve intraprendere una simile esperienza?
A chi deve affrontare uno stage dico che ne vale la pena solo se ci si tiene davvero!
Ci sono tantissimi sacrifici da fare... a cominciare dagli spostamenti settimanali (come sai io ero a Milano) ogni lunedì verso Milano.. ogni venerdì verso Padova.
Poi si deve fare i conti con la cosiddetta "ansia da prestazione", mi premetto di attingere da tutt'altro campo :-), all'inizio non capisci cosa vogliono da te, devi riuscire ad arrangiarti il più possibile perché ti danno le spiegazioni con il contagocce... e ti guardano come se fossi un alieno e si chiedono "ma come fa a non capire... è così semplice" dimenticando che per noi è la prima volta... ma ti assicuro che superato questo ne vale davvero la pena!!
Dal punto di vista professionale un'esperienza così non ha eguali. A questo proposito ti racconto un aneddoto.
Ero a Riccione con il mio capo per un meeting con dei clienti.
Dopo un'estenuante brain storming di quasi cinque ore in cui si parlava di posizionamento, target, promozioni e chi più ne ha più ne metta gli ho detto: "Ho imparato di più in questa riunione che in cinque anni d'università!"
Ti lascio immaginare gli altri due mesi... un bombardamento d'informazioni e insegnamenti! Se dovessi riassumere quest'esperienza in due parole ti direi ESALTANTE MA MOLTO IMPEGNATIVO.. è qualcosa che ti prosciuga le energie!
 


Vai alle altre esperienze >>

Vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivi al curatore della rubrica.

GIANLUIGI ZARANTONELLO

 

Gianluigi Zarantonello
Gianluigi Zarantonello

 

Gianluigi Zarantonello, laureato in Scienze della Comunicazione (indirizzo Comunicazione Istituzionale e d'Impresa),

-Nato a Valdagno(VI), ora vivo tra Milano e Padova.

 

 

Formazione

  • 2004: Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione a Padova con 110 e lode, indirizzo comunicazione istituzionale e d'impresa.

    La tesi di laurea aveva come titolo "La valorizzazione del territorio come strategia competitiva nel mercato globale del lusso. I casi Artigiana Sartoria Veneta, Salviati e Cipriani Industria" (consulta la tesi su Tesionline).

Esperienze professionali

  • Da novembre 2016 ad oggi sono Global Digital Solutions Director presso Valentino e sono a capo a livello global della direzione che si occupa dei progetti di innovazione e di digital transformation, lavorando trasversalmente in cooperazione con i team IT, HR, Marketing e le line of business in genere.
  • Da dicembre 2014 a ottobre 2016 sono Responsabile del coordinamento web e digital technology (quello che viene definito oltreoceano Chief Digital Officer) presso OVS Spa e seguo lo sviluppo, la governance e tutte le attività a cavallo tra il business e l'IT per garantire la digitalizzazione dei brand OVS, Coin, Coincasa, Upim, Excelsior Milano, Iana, Eat's, Blukids, Shaka Innovative Beauty.
  • Da Marzo 2012 a Dicembre 2014 sono Digital Marketing Manager presso Gruppo Coin Spa e seguo attività di webmarketing e digital marketing istituzionali e di quelle per i brand del Gruppo: Ovs, Coin, Upim, Excelsior Milano, Iana. Definisco la strategia e le attività  sul digitale in cooperazione con il marketing e l'IT e rispondendo al direttore generale.
  • Da Settembre 2006 - Marzo 2012 lavoro come dipendente con funzione di Web Marketing Manager presso la Coin Spa e, all'interno della Direzione Marketing, seguo i progetti su Internet ed i nuovi media dell'azienda (compresi i brand Upim e Excelsior Milano).
  • Da Novembre 2005 a Settembre 2006 ho svolto un'attività in proprio di consulenza e di supporto nelle funzioni marketing, comunicazione e commerciale per diverse aziende di vari settori.
  • Da Settembre 2004 al 1 novembre 2005 ho ricoperto l'incarico di Responsabile Marketing di AGE (Agenzia Giornalistica Europa) dopo essere stato referente commerciale per il Triveneto.
  • Da Luglio 2003 a Dicembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Responsabile del progetto per www.connecting-managers.com dopo essere stato Community Manager e Responsabile della Redazione.
  • Da Ottobre 2002 a Settembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Senior Web Content Manager di www.comunitazione.it 

Vedi Curriculum >>

Viviamo in un mondo in cui la differenza fra fisico e digitale ha perso di significato. Lavoro ogni giorno per essere pronto alle sfide della digital and business transformation e mi piace scriverne qui, sul mio blog e sul mio canale Telegram.

Per le mie altre esperienze si veda il sito personale alla voce curriculum.