Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

XING acquista Neurona!!!

25/06/2007 13315 lettori
5 minuti
Quanti sono i pubblicitari membri di Neurona? Indubbiamente il network spagnolo, apparso in Italia all'inizio di quest'anno, ha tentato molti di noi, e molti ha deluso.
Neurona
Beh, la notizia è dell'altro ieri, la proprietà, la spagnola Grupo Intercom, l'ha ceduta alla tedesca Open BC, nota per la SUA rete sociale professionale, XING, che recentemente ha rilevato un altro network spagnolo, eConzoco, al prezzo di 1,5 milioni di Euro. Secondo quanto spiega l'azienda tedesca in un comunicato, Neurona ha 830.000 utenti registrati, soprattutto in Spagna e in America Latina, ed è di fatto quasi sei volte maggiore di eConzoco. Gli utenti di Neurona sono decisamente diversi da quelli di eConzoco, visto che la sua rapida crescita è dovuta soprattutto all'appoggio del sito di ricerche di lavoro Infojobs e del portale di corsi eMagister, anch'esso presente in Italia. Entrambi questi siti restano a Grupo Intercom. Inoltre, parte dello staff che ha creato Neurona si dedica già da tempo a Linkara, una comunità di più ampio respiro che vorrebbe diventare il sito di riferimento per gli amanti della cultura e dalla cucina nei paesi di lingua spagnola. L'integrazione con Neurona offre a XING il monopolio quasi assoluto nelle reti professionali in Spagna e in America Latina, lasciando come unico concorrente l'americana LinkedIn.
LinkedIn
Per palare dell'efficienza delle reti professionali, a me la notizia è arrivata stamattina da un contatto rumeno di Roma su Neurona che mi ha fatto il forward di una mail di un suo contatto di Buenos Ayres, dove era riportata la fonte. Verificare è stata questione di minuti. Sempre su Neurona ho quindi contattato Ferran Aznar, il responsabile della rete, chiedendogli una dichiarazione. Se mi perverrà, la pubblicherò immediatamente. Da openBLOG, il blog di XING:
XING
Our dedication for the Spanish Market rises: Neurona joins XING

Lars Hinrichs on 22.06.2007 at 10:59 h

¡Hola de nuevo! ¿Qué tal os va? Mi español esta mejorando pero todavía me falta mucho para poder escribir este post completamente en español. Just a few minutes ago we announced the acquisition of Neurona.com, the largest Spanish networking website with more than 830,000 business contacts in Spain and Latin America. Our negotiations with Antonio Gonzalez Barros, CEO of the leading Spanish incubator grupoINTERCOM, who owns the lion share of the company, and Ferran Aznar, CEO and Co-founder of Neurona, were most successful.

I would like to express our strong appreciation and interest in the Spanish market. We sense great opportunities for us as individuals and as a company. Following our first acquisition of eConozco , with over 150,000 members, we now have a *huge number* of Spanish speaking business professionals in Spain and Latin America on the site, which indisputably makes us the market leader in the Spanish business networking market (on top of our already established market leadership in Germany).

At this time, we would also like to thank the team at Neurona for their great work and welcome them to the global XING team. We look forward to meeting all of you in Barcelona – definitely one of the world’s coolest places besides Hamburg

Alex Badalic
Alex Badalic

...NON sono una agenzia di pubblicità e comunicazione creativa specializzata in strategie di comunicazione, copywriting in lingua, SEO copywriting e localizzazione di campagne pubblicitarie. AAA Copywriter Pubblicità Varese sono solo io, Alex Badalic.


Sono un copywriter strategico e un pianificatore di strategie di comunicazione, specializzato in forme di marketing non convenzionali. Freelance dal 1983, faccio da consulente per agenzie di pubblicità e web agency. Occasionalmente gestisco anche clienti diretti.

Scrivo i miei testi indifferentemente in inglese, francese e tedesco, oltre che in italiano, sia off-line che per campagne sul Web e per contenuti di siti.

Per me vale ancora il principio di David Oglivy: "Not rules, fools, tools". E non credo nella creatività fine a se stessa, ma solo a quella funzionale allo scopo.