Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Dal web 2.0 ai media sociali

06/11/2007 15708 lettori
4 minuti

La pubblicazione “Dal web 2.0 ai media sociali”, realizzata dal laboratorio SmartLab di CSP – Innovazione nelle ICT, ha l’obiettivo di definire lo sviluppo attuale dei cosiddetti Social Media, ovvero quelle “tecnologie online e pratiche utilizzate dagli utenti per condividere opinioni, esperienze e punti di vista, che vedono la tecnologia come elemento trasparente di un processo innovativo di generazione, riuso, e aggregazione dei contenuti, il tutto con una fortissima partecipazione dal basso”, fornendo lo stato dell’arte dello sviluppo del settore fino all’anno 2006, anno di grande fermento e di consolidamento di alcuni servizi di successo, da Flickr a Pandora - e alla sua incredibile chiusura - da Wordpress a Google Maps con cui il web 2.0 ha raggiunto la piena maturità espressiva.

Il documento ha l’ambizione di fornire un quadro completo del settore, proponendo un analisi sotto il profilo tecnologico, sociale e contenutistico degli strumenti che i Social Media offrono oggi, focalizzandosi in particolare su quei dieci applicativi di successo che sono entrati a far parte dell’uso diffuso da parte degli utenti e che ragionevolmente possono essere considerati come paradigmatici delle caratteristiche, delle funzionalità e delle potenzialità del web 2.0.

Una serie di allegati di natura più tecnologica, da Ajax all'Accessibilità, chiudono il quadro di un testo di 85 pagine, che lungi dal voler essere esaustiva offre una panoramica e alcune chiavi di lettura utili all'osservazione e all'uso del fenomeno.

La pubblicazione è distribuita con Licenza Creative Commons Share Alike agli utenti registrati al sito di CSP: http://www.csp.it/it/chi-siamo/pubblicazione_web_2.0_101007/

Per maggiori informazioni:

www.csp.it