Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Migliorare il posizionamento su Google

21/12/2007 13556 lettori
5 minuti
Ai fini del miglior posizionamento possibile su Google (ma anche sugli altri motori di ricerca) bisogna formare tanti gruppi di parole chiave quante saranno le pagine del sito, ognuno composto da quattro o cinque keyword seguendo il criterio dell'omogeneità. Immaginando una struttura piramidale, la base deve essere costituita dai gruppi di parole meno importanti, a scalare quelli con i termini forti, fino ad arrivare al vertice, la nostra home page, con il gruppo di keyword "d'eccellenza". Per esempio: La parola chiave più significativa è preferibile inserirla nel dominio di secondo livello (nel nostro esempio, essendo "viaggi-last-minute" già utilizzata, cerchiamo un'alternativa, che potrebbe essere nomeagenzia-viaggi-last-minute).

Stesura dei contenuti
Per ciascuna pagina del sito la parola chiave più significativa deve far parte del titolo della stessa pagina e del nome del file. Per esempio: In questo caso "vacanze egitto" deve far parte del titolo della pagina e del
nome del file. I titoli non devono iniziare ne essere composti dalla sola parola chiave. Nel nostro esempio, il titolo potrebbe essere:
<title> Agenzia-nome:vacanze-egitto</title> .

I tag description e keywords non sono granché utili al fine del posizionamento, dato l'uso illegittimo operato in passato, però vale la pena utilizzarli lo stesso, senza abusarne.

Per esempio: <meta name="keywords" content=" vacanze egittcvacanze corsica.vacanze messico.vacanze santo domingo.vacanze mar rosso "> <meta name="description" content="La Agenzia nome è specializzata in vacanze egitto e mar rosso, se amate la storia ed il mare non perdete vacanze messico, dispone di ottime offerte e soluzioni per: vacanze Corsica, e per gli amanti dei Caraibi, vacanze santo domingo">
Gli alt delle immagini, oltre a essere un aiuto per la navigazione da parte di chi naviga con browser testuali o sintesi vocali (per esempio, i disabili), possono contenere parole chiave. Anche questi strumenti, tuttavia, vanno usati con buon senso.

<img src="/vacanze-egitto.gif" alt="vista piramidi nelle nostre vacanze egitto" width="185" height="51">