Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Che impresa!

06/09/2003 7259 lettori
5 minuti
Creativitą al massimo e spirito d¹intraprendenza per quei registi o aspiranti che vogliono vincere i 4.000 Euromessi in palio dal concorso nazionale per cortometraggi ³Che Impresa!².
Creativitą, per esprimersi attraverso il linguaggio cinematografico presentando temi legati alle imprese e al sociale. Spirito d¹intraprendenza, necessario per cercare e riconoscere tutte quelle ³imprese da oscar² che sono vicine a noi.

Le ³imprese² possono essere attivitą economiche o azioni di soggetti e associazioni no- profit, che operano per una nuova forma di sviluppo, che riesce a coniugare mercato ed etica, mettendo al centro la vita delle persone. Sono ³imprese² che applicano il concetto di pari opportunitą in senso lato, tra donne e uomini, persone con handicap, emarginati.

I cortometraggi, della durata massima di 10 minuti, dovranno riguardare una delle tre sezioni del concorso.
La prima č relativa a ³Le imprese delle donne² per corti che raccontano il legame esistente tra impresa al femminile e nuova idea di sviluppo, con l¹obiettivo di riconoscere (o non riconoscere!) uno stile imprenditoriale ³differente².
La seconda sezione č dedicata all¹ ³Impresa responsabile² per far conoscere le imprese che mettono al centro dei loro interessi le risorse umane e l¹ambiente.
La terza, ³Impresa per la tradizione², č riservata a quegli short-movie che faranno conoscere azioni di tutela e recupero delle tradizioni artigianali, nell¹ottica di incentivare nuove forme di economia.

Il concorso č aperto sia a professionisti che ad amatori della video ripresa.

Una giuria qualificata (composta da registi, persone del mondo dello spettacolo e dell¹informazione, docenti universitari, imprenditori e rappresentanti istituzionali) valuterą le opere in base all¹attinenza al tema ma anche all¹originalitą e alla creativitą dei filmati.

Le opere devono essere inviate entro l'8 ottobre in formato MiniDV o VHS.

Bando completo e scheda di partecipazione sono disponibili su
>www.cheimpresa.it

Per informazioni:
segreteria organizzativa:
risorse di Teodolinda Maresca & C. snc
tel. 055 5002070
fax 055 5002071
email: risorse@risorse-comunicazione.it

coordinamento generale e ufficio stampa:
Beatrice snc - tel. e fax 0444 525292
email: info@beatriceonline.it


redazione di comunitązione
redazione di comunitązione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è