Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Ritorna Spotbuster e cattura all'istante lo spot di Kodak.

10/09/2003 15687 lettori
5 minuti

Bentrovati. Sicuramente anche durante le vacanze non vi sarete sottratti al fascinoso potere della pubblicità. Abbiamo ricevuto le vostre segnalazioni ed eccoci con una nuova cattura di Spotbuster. Nella nostra rete acciuffaspot è caduta la pubblicità per High Definition di Kodak.

Lo spot televisivo si apre con le immagini molto movimentate di una pattinatrice che scivola veloce nella città. La ragazza compie acrobazie a bordo dei suoi roller e immortala le immagini della metropoli notturna. All’alba il lavoro compiuto e sotto gli occhi di tutti. Le fotografie scattate sotto la stazione del metrò fanno bella mostra, appese in un punto di grande passaggio.

L’ultimo primo piano è dedicato alla ragazza che sorride soddisfatta per l’opera compiuta. Poi il pack shot dedicato a Kodak.

L’ACCUSA: Non si comprende il meccanismo della macchina fotografica. Bisognava puntare di più all’aspetto tecnico, ossia al fatto che è un usa e getta con i flash e con una buona capacità fotografica.

LA DIFESA: Questo non è il primo prodotto usa e getta di Kodak. Il pubblico conosce questo tipo di macchina fotografica e le sue caratteristiche del flash e della buona risoluzione sono messe in evidenza dall’idea creativa. Molto originale la trovata della ragazza sui roller che ruba immagini nella notte. Lei è come un writer metropolitano che anziché lasciare il segno con la bomboletta spray, si diverte a rubare immagini della città.

LA SENTENZA: Lo spot cattura dalla prima immagine, ha ritmo e comunica le caratteristiche del prodotto. Sicuramente il pubblico distratto scopre la storia dopo qualche passaggio, ma il target a cui si rivolge il prodotto è abituato ai video dinamici stile clip musicali.

L’APPELLO: Spotbuster è tornato. Sempre attento alle vostre opinioni, suggerimenti, idee. Nello spazio di Comunitàzione più nuovo che mai la nostra opera sarà ancora più seducente.

Gianfranco Virardi
Gianfranco Virardi

Gianfranco Virardi è un Copywriter al lavoro dal 1992.

Laureato in Economia e Commercio, specializzato in marketing strategico e vincitore di una borsa di studi in Tecnica Pubblicitaria presso lo IED. Ha lavorato per molto tempo come freelance e come consulente di comunicazione per agenzie e aziende leader a livello internazionale.
E’ docente di "Scrittura Creativa" e "Tecnica Pubblicitaria" all’Accademia Nazionale di Comunicazione e Immagine di Roma, con l’alto patrocinio della TP, Associazione dei Tecnici Pubblicitari.


Da luglio 2003 ha creato la sua bottega creativa, lo studio GIANFRANCO VIRARDI, che collabora con agenzie e aziende internazionali.
Insieme ad altri autori, ha scritto il libro "SruMenti per Comunicare 1" edito da Comunicazione Italiana. Nel 2002 ha scritto il romanzo dedicato alla pubblicità "Coperte di parole", con lo stesso editore. Nel 2004 ha curato il volume “Fare Promozioni” edito da Buffetti. Nel 2006 ha curato il manuale della vendita "Siamo tutti venditori", divenuto in breve un autentico successo editoriale, edito da Lupetti.


Vive e lavora a Roma, dove almeno una volta la settimana prende la metropolitana per guardare e ascoltare le persone.