DiCinema: la nuova Hollywood
Donne alla ribalta, abili seduttrici del grande schermo, devote alla mecca di un cinema che le trasporta in ruoli in cui l'universo femminile diventa padrone di ogni abile metamorfosi, seducenti icone di pura trasgressione o di rigido conformismo che lascia interdetta ogni prospettiva di rinnovamento, per ritrovarle intatte nella loro capacità di essere dive e donne comuni, capaci di svestirsi di un clichè fatto di immaginazione, per rimettersi in gioco senza inibizioni e pregiudizi morali. Tutto questo appartiene al fascino di una delle attrici più complete, nel proprio itinerario di ruoli e scelte di vita, in Susan Sarandon.
Newyorkese (4 ottobre del '46), proveniente da una famiglia in cui le radici ragusane dell'attrice da parte materna sembrano confermare quel carattere incline alla trasgressione e alla ribellione facilmente assorbite da quella voglia di scoprirsi nella recitazione che Susan manifesta appena conseguito il diploma presso la scuola cattolica in cui è cresciuta.
Newyorkese (4 ottobre del '46), proveniente da una famiglia in cui le radici ragusane dell'attrice da parte materna sembrano confermare quel carattere incline alla trasgressione e alla ribellione facilmente assorbite da quella voglia di scoprirsi nella recitazione che Susan manifesta appena conseguito il diploma presso la scuola cattolica in cui è cresciuta.
Ne deriva, quindi, un'alchimia di ruoli che facilmente trova riscontro in una delle dive più carismatiche della "old Hollywood", nel fascino conturbante di Bette Davis, volto chiaroscurale di un cinema fatto di ruoli ambigui e passionali (Peccato, Eva contro Eva o Abisso: storia di una madre e una figlia) o sospesi tra il sentimento e il dramma (Figlia del Vento, Il Grande Amore e Ombre malesi).
Ed è proprio dal film di Katselas (Abisso...) che si può delineare il debutto nell'analogia con la Sarandon, nel suo Pretty baby diretto da Louise Malle, al fianco di una giovanissima Brooke Shields nel ruolo della figlia, forse un pò scomoda nell'ambiguità di un soggetto a tinte forti, dove il contrasto della prostituzione viene "ammorbidito" dal candore di una Shields ancora vergine, per riportare una continuità di ruoli in due attrici che stavano percorrendo insieme una carriera vincolata dallo stesso carisma, visto che, alla fine degli anni settanta, il tramonto della Davis si andava delineando nonostante la sua determinazione di attrice attiva e consolidata.
Ed è proprio dal film di Katselas (Abisso...) che si può delineare il debutto nell'analogia con la Sarandon, nel suo Pretty baby diretto da Louise Malle, al fianco di una giovanissima Brooke Shields nel ruolo della figlia, forse un pò scomoda nell'ambiguità di un soggetto a tinte forti, dove il contrasto della prostituzione viene "ammorbidito" dal candore di una Shields ancora vergine, per riportare una continuità di ruoli in due attrici che stavano percorrendo insieme una carriera vincolata dallo stesso carisma, visto che, alla fine degli anni settanta, il tramonto della Davis si andava delineando nonostante la sua determinazione di attrice attiva e consolidata.
La prima consacrazione al successo di Susan viene con il film-musical The Rocky Horror Picture Show, uno dei successi mondiali bissati dalla stessa enfasi teatrale, escludendo un puerile riaccostamento con il Beetlejuice di Tim Burton, dove l'originale coppia Sarandon-Bostwick viene ripresa da una inedita e credibile Davis (Geena)-Baldwin. Una sorta di rito scaramantico di felice successo, visto che il riuscitissimo Miriam si sveglia a mezzanotte conferma il seducente filone del "vampir-glam" da intenditori. Ripresa meno felice con il film di Geroge Miller, Le Streghe di Eastwick, poco sorretto da un "malefico" Jack Nicholson meno impegnato, forse consapevole di una troppa ironica commedia senza ambizioni.
Liberatasi dal clichè "splatter", la carriera di Susan conosce impennate di credibile successo con il genere drammatico in pellicole quali L'Olio di Lorenzo, sempre diretto da Miller, al fianco di Nick Nolte nel ruolo di Odone, padre simbolo di un episodio biografico che ha segnato la storia della scienza medica contemporanea. Si prosegue con Il Cliente, diretto da Joel Schumacher e tratto da un romanzo di John Grisham, in una sceneggiatura rielaborata come i precedenti best-seller Il socio e Il rapporto Pelican, dove le traversie giudiziarie di un avvocato (interpretato dalla Sarandon) si accostano alle dure note di un Tommy Lee Jones già abituato a controparti votate più all'ostinata scomodità di un ordine sconvolto dagli abissi della corruzione.
Successivo passo avviene con Dead man Walking-condannato a morte, nel ruolo di una fervente madre religiosa che accompagna gli ultimi momenti di un Sean Penn adattissimo al ruolo voluto dal regista Tim Robbins, marito reale dell'attrice.
Successivo passo avviene con Dead man Walking-condannato a morte, nel ruolo di una fervente madre religiosa che accompagna gli ultimi momenti di un Sean Penn adattissimo al ruolo voluto dal regista Tim Robbins, marito reale dell'attrice.
Felice cameo rimane il riadattamento di Piccole Donne, diretto da Gillian Armstrong, affiancata da una avviata Winona Ryder nel ruolo della ribelle Joe; Sarandon madre-chioccia di un classico precedentemente adattato per il grande schermo da George Cukor e Mervyn LeRoy, egregiamente calibrato nelle scenografie di un'America vittoriana, nel culto di un romanzo sempreverde caro al pubblico sentimentale. Stessi elogi per la pellicola diretta da Luis Mandoki, Calda emozione, affiancata da un ottimo James Spader, galante e ingenuo amante scosso da una perdita sentimentale che ritrova l'amore nelle disinibite e esplicite avance di una donna segnata dal dolore per la perdita del figlio.
Fortunate incursioni nell commedia rimangono le pellicole meno impegnate, da Bull Durham-Un gioco a tre mani (Kevin Costner e Tim Robbins tra i protagonisti) e Nemiche e Amiche, leggera parodia firmata Chris Columbus, nel monito di un granitico Ed Harris nel ruolo divertito del marito diviso da due possibili mogli da mantenere.
Fortunate incursioni nell commedia rimangono le pellicole meno impegnate, da Bull Durham-Un gioco a tre mani (Kevin Costner e Tim Robbins tra i protagonisti) e Nemiche e Amiche, leggera parodia firmata Chris Columbus, nel monito di un granitico Ed Harris nel ruolo divertito del marito diviso da due possibili mogli da mantenere.
Susan Sarandon, quindi, si può meritatamente adagiare sugli allori di un successo meritato, forte sia dell'Oscar conquistato nel '96 per Dead Man walking, che per le riuscite interpretazioni che hanno impreziosito il suo curriculum di attrice, vedi il recentissimo Elizabethtown, uno dei road-movie più apprezzati degli ultimi dieci anni, tra le ansie di un Orlando Bloom allietato da una spensierata Kirsten Dunst in vena di "materne effusioni consolatrici", accostabile al celebrato film di Ridley Scott, Thelma e Louise, al fianco di Geena Davis.
Di seguito, tutti i film dell'attrice:
La guerra privata di Joe (Joe) (1970)
La mortadella (1971)
Fleur bleue (1971)
The Satan Murders (1974) Film TV
F. Scott Fitzgerald and 'The Last of the Belles' (1974) Film TV
June Moon (1974) Film TV
The Rimers of Eldritch (1974) Film TV
Lovin' Molly (1974)
Prima pagina (The Front Page) (1974)
The Whirlwind (1974) Film TV
Il Temerario (The Great Waldo Pepper) (1975)
The Rocky Horror Picture Show (1975)
Dragonfly (1976)
Percorso infernale (Checkered Flag or Crash) (1977)
L'altra faccia di mezzanotte (The Other Side of Midnight) (1977)
L'ultima corsa (The Last of the Cowboys) (1977)
Pretty Baby (1978)
Il re degli zingari (King of the Gypsies) (1978)
Toccando il paradiso (Something Short of Paradise) (1979)
Atlantic City, USA (Atlantic City) (1980)
Quattro passi sul lenzuolo (Loving Couples) (1980)
I commedianti (Who Am I This Time?) (1982) Film TV
Tempesta (Tempest) (1982)
Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger) (1983)
Buddy System (The Buddy System) (1984)
Posizioni compromettenti (Compromising Positions) (1985)
Io e il Duce (1985) Film TV
Women of Valor (1986) Film TV
Le streghe di Eastwick (The Witches of Eastwick) (1987)
Bull Durham - Un gioco a tre mani (Bull Durham) (1988)
Ancora insieme (Sweet Hearts Dance) (1988)
Un detective... particolare (January Man) (1989)
Un'arida stagione bianca (A Dry White Season) (1989)
Calda emozione (White Palace) (1990)
Thelma & Louise (1991)
Lo spacciatore (Light Sleeper) (1992)
Bob Roberts (1992)
L'olio di Lorenzo (Lorenzo's Oil) (1992)
Il cliente (The Client) (1994)
Piccole donne (Little Women) (1994)
Ritrovarsi (Safe Passage) (1994)
Dead Man Walking - Condannato a morte (Dead Man Walking) (1995)
Lo schermo velato (The Celluloid Closet) (1995)
Twilight (1998)
Illuminata (1998)
Nemiche amiche (Stepmom) (1998)
Destino fatale (Earthly Possessions) (1999) Film TV
Il prezzo della libertà (Cradle Will Rock) (1999)
La mia adorabile nemica (Anywhere But Here) (1999)
Il segreto di Joe Gould (Joe Gould's Secret) (2000)
Igby Goes Down (2002)
Due amiche esplosive (The Banger Sisters) (2002)
Moonlight Mile - Voglia di ricominciare (Moonlight Mile) (2002)
Little Miss Spider (2002)
Ice Bound (2003) Film TV
Troy: The Passion of Helen (2004) Film TV
Un amore sotto l'albero (Noel) (2004)
Shall we dance? (Shall We Dance) (2004)
Alfie (2004)
A Whale in Montana (2005)
The Exonerated - Colpevole fino a prova contraria (The Exonerated) (2005) Film TV
Elizabethtown (Elizabethtown) (2005)
Romance & Cigarettes (2005)
Le verità negate (Irresistible) (2006)
Bernard and Doris (2006)
Emotional Arithmetic (2007)
Mr. Woodcock (2007)
Come d'incanto (Enchanted) (2007)
Nella valle di Elah (In the Valley of Elah) (2007)
Middle of Nowhere (2008)
Speed Racer (2008)
The Colossus (2008)
The Lovely Bones (2009)
The Greatest (2009)
La mortadella (1971)
Fleur bleue (1971)
The Satan Murders (1974) Film TV
F. Scott Fitzgerald and 'The Last of the Belles' (1974) Film TV
June Moon (1974) Film TV
The Rimers of Eldritch (1974) Film TV
Lovin' Molly (1974)
Prima pagina (The Front Page) (1974)
The Whirlwind (1974) Film TV
Il Temerario (The Great Waldo Pepper) (1975)
The Rocky Horror Picture Show (1975)
Dragonfly (1976)
Percorso infernale (Checkered Flag or Crash) (1977)
L'altra faccia di mezzanotte (The Other Side of Midnight) (1977)
L'ultima corsa (The Last of the Cowboys) (1977)
Pretty Baby (1978)
Il re degli zingari (King of the Gypsies) (1978)
Toccando il paradiso (Something Short of Paradise) (1979)
Atlantic City, USA (Atlantic City) (1980)
Quattro passi sul lenzuolo (Loving Couples) (1980)
I commedianti (Who Am I This Time?) (1982) Film TV
Tempesta (Tempest) (1982)
Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger) (1983)
Buddy System (The Buddy System) (1984)
Posizioni compromettenti (Compromising Positions) (1985)
Io e il Duce (1985) Film TV
Women of Valor (1986) Film TV
Le streghe di Eastwick (The Witches of Eastwick) (1987)
Bull Durham - Un gioco a tre mani (Bull Durham) (1988)
Ancora insieme (Sweet Hearts Dance) (1988)
Un detective... particolare (January Man) (1989)
Un'arida stagione bianca (A Dry White Season) (1989)
Calda emozione (White Palace) (1990)
Thelma & Louise (1991)
Lo spacciatore (Light Sleeper) (1992)
Bob Roberts (1992)
L'olio di Lorenzo (Lorenzo's Oil) (1992)
Il cliente (The Client) (1994)
Piccole donne (Little Women) (1994)
Ritrovarsi (Safe Passage) (1994)
Dead Man Walking - Condannato a morte (Dead Man Walking) (1995)
Lo schermo velato (The Celluloid Closet) (1995)
Twilight (1998)
Illuminata (1998)
Nemiche amiche (Stepmom) (1998)
Destino fatale (Earthly Possessions) (1999) Film TV
Il prezzo della libertà (Cradle Will Rock) (1999)
La mia adorabile nemica (Anywhere But Here) (1999)
Il segreto di Joe Gould (Joe Gould's Secret) (2000)
Igby Goes Down (2002)
Due amiche esplosive (The Banger Sisters) (2002)
Moonlight Mile - Voglia di ricominciare (Moonlight Mile) (2002)
Little Miss Spider (2002)
Ice Bound (2003) Film TV
Troy: The Passion of Helen (2004) Film TV
Un amore sotto l'albero (Noel) (2004)
Shall we dance? (Shall We Dance) (2004)
Alfie (2004)
A Whale in Montana (2005)
The Exonerated - Colpevole fino a prova contraria (The Exonerated) (2005) Film TV
Elizabethtown (Elizabethtown) (2005)
Romance & Cigarettes (2005)
Le verità negate (Irresistible) (2006)
Bernard and Doris (2006)
Emotional Arithmetic (2007)
Mr. Woodcock (2007)
Come d'incanto (Enchanted) (2007)
Nella valle di Elah (In the Valley of Elah) (2007)
Middle of Nowhere (2008)
Speed Racer (2008)
The Colossus (2008)
The Lovely Bones (2009)
The Greatest (2009)