Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

SpotBuster

12/09/2002 10760 lettori
4 minuti
Per iniziare abbiamo acchiappato la campagna Lemonsoda. In particolare
analizziamo l'affissione. Un primo piano di un bacino femminile, molto attraente, che indossa un costume giallo acido. Nel laccetto laterale del costume è infilata una fresca lattina di Lemonsoda, l'effetto è Lemonpower.
>L'ACCUSA<    
Sempre la solita arma del corpo femminile per sedurre il consumatore.
>LA DIFESA<    
Il corpo femminile è utilizzato in modo pertinente. Siamo in piena stagione
estiva e il prodotto interagisce con la donna.
>LA SENTENZA<    
Un esempio di uso corretto della femminilità. L'immagine è davvero invitante e il prodotto viene fuori in maniera prorompente. I rimandi di colore tra il pack e il costume sono evidenti e la situazione esprime freschezza. Il prodotto si presenta in un contesto comunicativo ammiccante e di carattere.
Una ragazza che porta una lattina infilata nel costume è una persona originale, decisa ed estremamente sicura di sé.
L'headline è potente, proprio come la forza dissetante di questa bevanda.
>APPELLO<    
Se non sei d'accordo con questa sentenza. Scrivi il tuo parere. La corte è
pronta ad accoglierti.

 

Gianfranco Virardi
Gianfranco Virardi

Gianfranco Virardi è un Copywriter al lavoro dal 1992.

Laureato in Economia e Commercio, specializzato in marketing strategico e vincitore di una borsa di studi in Tecnica Pubblicitaria presso lo IED. Ha lavorato per molto tempo come freelance e come consulente di comunicazione per agenzie e aziende leader a livello internazionale.
E’ docente di "Scrittura Creativa" e "Tecnica Pubblicitaria" all’Accademia Nazionale di Comunicazione e Immagine di Roma, con l’alto patrocinio della TP, Associazione dei Tecnici Pubblicitari.


Da luglio 2003 ha creato la sua bottega creativa, lo studio GIANFRANCO VIRARDI, che collabora con agenzie e aziende internazionali.
Insieme ad altri autori, ha scritto il libro "SruMenti per Comunicare 1" edito da Comunicazione Italiana. Nel 2002 ha scritto il romanzo dedicato alla pubblicità "Coperte di parole", con lo stesso editore. Nel 2004 ha curato il volume “Fare Promozioni” edito da Buffetti. Nel 2006 ha curato il manuale della vendita "Siamo tutti venditori", divenuto in breve un autentico successo editoriale, edito da Lupetti.


Vive e lavora a Roma, dove almeno una volta la settimana prende la metropolitana per guardare e ascoltare le persone.