SpotBuster
> Eccomi di nuovo
con una cattura fresca fresca, nel vero senso della
parola. Siamo in estate e la giungla dell'advertising
è popolata da prede assetate o meglio assetanti.
in questa rubrica ho già catturato 2 pubblicità
di bevande e questa è la terza: Chinò
Sanpellegrino. Un prodotto al quale sono molto legato, primo perché mi piace da impazzire e secondo perché lo utilizzato come esempio, nel mio ultimo libro, per spiegare alcuni concetti di comunicazione. Ma torniamo a noi e alla nostra preda. |
||||||||||||||
L'affissione è si sviluppa in una multisoggetto. Il primo raffigura una fila di cani di razza San Bernardo, tutti hanno la classica fiaschetta del rum sotto al collo, uno soltanto beve il Chinò con la cannuccia. Il secondo soggetto vede protagonista una fila di serpenti Cobra, tutti hanno la testa sollevata dalla cesta, uno solo beve il Chinò con un cannuccia. Il claim recita: BEVI FUORI DAL CORO. Passiamo ad analizzare la comunicazione con il solito metodo SPOTBUSTER: il processo. |
||||||||||||||
Passiamo all'azione e analizziamo la comunicazione con il solito metodo SPOTBUSTER: il processo. | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
segnala la prossima preda |