Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

SpotBuster

10/09/2002 9091 lettori
4 minuti
> Eccomi di nuovo con una cattura fresca fresca, nel vero senso della parola. Siamo in estate e la giungla dell'advertising è popolata da prede assetate o meglio assetanti. in questa rubrica ho già catturato 2 pubblicità di bevande e questa è la terza: Chinò Sanpellegrino.
Un prodotto al quale sono molto legato, primo perché mi piace da impazzire e secondo perché lo utilizzato come esempio, nel mio ultimo libro, per spiegare alcuni concetti di comunicazione. Ma torniamo a noi e alla nostra preda.

L'affissione è si sviluppa in una multisoggetto. Il primo raffigura una fila di cani di razza San Bernardo, tutti hanno la classica fiaschetta del rum sotto al collo, uno soltanto beve il Chinò con la cannuccia. Il secondo soggetto vede protagonista una fila di serpenti Cobra, tutti hanno la testa sollevata dalla cesta, uno solo beve il Chinò con un cannuccia. Il claim recita: BEVI FUORI DAL CORO. Passiamo ad analizzare la comunicazione con il solito metodo SPOTBUSTER: il processo.

Passiamo all'azione e analizziamo la comunicazione con il solito metodo SPOTBUSTER: il processo.
>L'ACCUSA<  
Una visual infantile, poco sensuale e carente di appeal sulla bevanda. Insomma, senza bollicine, belle ragazze e cubetti di ghiaccio.
>LA DIFESA<  
Gli animali oltre a catturare i bambini, attirano tutti e quelli
scelti coprono l'universo perché sono opposti. Il cane: fedele, forte, lavoratore, sincero, calmo, maturo, affabile. Il serpente: furbo, trasgressivo, intraprendente, veloce, audace, inaffidabile.
>LA SENTENZA<  
Il claim viene espresso in modo chiaro e divertente. La
comunicazione si fa notare da tutti e finalmente si vede qualcosa di diverso dalle solite campagne da bere.
>APPELLO<    
Anche stavolta potete dire la vostra o segnalare nuove prede da catturare.

 

segnala la prossima preda
Gianfranco Virardi
Gianfranco Virardi

Gianfranco Virardi è un Copywriter al lavoro dal 1992.

Laureato in Economia e Commercio, specializzato in marketing strategico e vincitore di una borsa di studi in Tecnica Pubblicitaria presso lo IED. Ha lavorato per molto tempo come freelance e come consulente di comunicazione per agenzie e aziende leader a livello internazionale.
E’ docente di "Scrittura Creativa" e "Tecnica Pubblicitaria" all’Accademia Nazionale di Comunicazione e Immagine di Roma, con l’alto patrocinio della TP, Associazione dei Tecnici Pubblicitari.


Da luglio 2003 ha creato la sua bottega creativa, lo studio GIANFRANCO VIRARDI, che collabora con agenzie e aziende internazionali.
Insieme ad altri autori, ha scritto il libro "SruMenti per Comunicare 1" edito da Comunicazione Italiana. Nel 2002 ha scritto il romanzo dedicato alla pubblicità "Coperte di parole", con lo stesso editore. Nel 2004 ha curato il volume “Fare Promozioni” edito da Buffetti. Nel 2006 ha curato il manuale della vendita "Siamo tutti venditori", divenuto in breve un autentico successo editoriale, edito da Lupetti.


Vive e lavora a Roma, dove almeno una volta la settimana prende la metropolitana per guardare e ascoltare le persone.