Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

LAVORO-Openjobmetis: 99% imprenditori preoccupati

23/05/2014 23824 lettori
4 minuti

LAVORO-Openjobmetis: 99% imprenditori preoccupati

 

È un'Italia perplessa quella che emerge dalle opinioni degli imprenditori italiani, tra i quali "preoccupazione" è una parola che ricorre spesso nella visione sul domani. È ciò che risulta dall'indagine di Ispo Ricerche promossa da Openjobmetis nell'ambito del MenteLucidaTour, il viaggio nel mondo delle imprese italiane intrapreso dall'Agenzia per il Lavoro di Gallarate con lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet.

 

L'obiettivo del tour è conoscere più da vicino la mente e il cuore dei nostri capitani d'azienda e individuare con loro la via della ripresa. "Il quadro complessivo che risulta è composto da imprenditori smarriti nel presente e incerti sul futuro – afferma Rosario Rasizza, ad di Openjobmetis –.

 

Per questo abbiamo ideato il 'MenteLucidaTour': ci è sembrato un buon modo per avvicinarli, confrontarci, stare loro vicini e mettere a fuoco, con mente lucida, quelle potenzialità nascoste nel tessuto imprenditoriale italiano che possono aiutare ad avvicinare la ripresa. I risultati dell'indagine di ISPO Ricerche hanno rappresentato dati reali da cui partire e ci sono stati utili nella misura in cui hanno confermato che il nostro Tour va nella giusta direzione: c'è bisogno di incoraggiare i nostri imprenditori ad avere un approccio positivo, anche se dal 2012 il pessimismo è diventato più tiepido, come raccontano le rilevazioni di Ispo. Dal canto nostro, pensando al futuro, siamo ottimisti: la somministrazione, tipicamente, anticipa i trend del mercato del lavoro. Infatti, se i nostri lavoratori, ai primi segnali negativi, sono i primi ad essere lasciati a casa, sono anche i primi ad essere richiamati quando la "macchina" riparte".

 

RISULTATI DELLA RICERCA

Le analisi di Ispo Ricerche evidenziano, fra gli imprenditori, una maggiore preoccupazione per il futuro della situazione economica italiana rispetto a quella della propria impresa: si parla, in cifre, del 99% di imprenditori che si dichiarano preoccupati per la situazione economica del Paese (con una quota del 52% che si definisce addirittura "molto preoccupato") contro il 92% di chi è in ambasce per la propria attività.

 

Per il 90% degli intervistati l'accesso al credito e, per il 95%, l'aumento dei tassi di interesse sono le principali fonti di ansia, anche se, dal 2012 ad oggi, si ravvisa un lieve calo nel livello di preoccupazione.

 

Dal punto di vista delle attese sul futuro, un'impresa su tre è ottimista. In particolare, circa il 34% degli intervistati pensa che l'attuale situazione economica avrà una ripresa o resterà invariata in senso positivo. Il dato si conferma stabile dal 2012. Rispetto alle attese per la propria azienda, invece, conserva buone speranze il 44% degli intervistati, poco meno della metà del campione.

 

Pensando al fatturato 2014, il 60% delle imprese italiane lo prevede in linea con quello del 2013, ma le attese complessive rimandano a un saldo negativo. Anche dal punto di vista dell'impiego di nuove risorse si nota una situazione di sostanziale stabilità: solo il 4% delle aziende, infatti, prevede di assumere un dipendente nei prossimi 6 mesi, e prevalentemente con un contratto a tempo determinato.

 

Openjobmetis in sintesi: Openjobmetis SpA è l'Agenzia per il Lavoro nata il 1° gennaio 2012 dalla fusione di Openjob SpA e Metis SpA, del loro know-how e dell'esperienza peculiare che le contraddistingue da oltre 12 anni. Openjob SpA inizia la sua avventura nel 2001. Nel luglio 2003 entra nella compagine societaria "Wisequity", Fondo di private equity gestito da Wise SGR. Nel dicembre successivo inizia il progetto di espansione, messo in atto attraverso una serie di acquisizioni (Pianeta Lavoro, In Time, QuandoccoRre, JOB).

 

La svolta è datata 14 marzo 2011: attraverso l'operazione realizzata da Wise Sgr, Omniafin SpA (allora Comarfin SpA) e il Management di Openjob, prende il via l'integrazione con Metis SpA, Agenzia per il Lavoro fondata nel 2000 dalla società della Famiglia Vittorelli - Omniafin SpA - e un gruppo di investitori istituzionali.

 

Infine, nel gennaio 2013, Openjobmetis ha acquisito Corium, la prima società di Outplacement attivatasi in Italia, fondata nel 1986. Openjobmetis SpA conta su una rete di 120 filiali distribuite capillarmente in tutta Italia e opera attraverso una serie di Divisioni specializzate: Sanità, Industriale, Banca e Finanza, GDO, I&CT, Horeca e Diversity Talent.

Completa il quadro la società controllata Seltis Srl, specializzata in attività di ricerca e selezione di middle/top level. Openjobmetis si posiziona tra i primi operatori del settore in Italia, con una quota di mercato che mira al 10%, e si candida a diventare il primo operatore a capitale totalmente italiano.

Fabio Fiori
Fabio Fiori

Operare nel mondo della comunicazione e del marketing usando passione, intuito fantasia e competenza. Responsabile Ufficio Studi e cordinatore editoriale del quotidiano IM-ImpresaMia- www.impresamia.com

Comunicazione Aziendale Integrata Il successo o il fallimento di un’impresa dipendono dal modo con il quale si raccolgono e si gestiscono le informazioni al suo interno. Si devono tenere sotto controllo sempre più aspetti in tempi sempre più ridotti, perchè la tempestività nelle azioni-reazioni è la chiave del successo.

L’importanza della comunicazione richiede a tutte le imprese una rivalutazione del modo di comunicare, sia verso l’esterno (marketing, pubbliche relazioni, servizi ai clienti), sia verso l’interno (organizzazione, supporto produttivo, supporto decisionale).

La comunicazione è cambiata con internet, e con essa cambiano le imprese, che diventano centri di organizzazione, elaborazione e distribuzione di contenuti informativi a valore, sempre più complessi e nuovi da gestire, nelle forme, nelle modalità e nei canali di distribuzione.

Fabio Fiori Consulente in Comunicazione aziendale

Ha collaborato alle riviste Etiquette e Smoking,Ha svolto la propria attività per British American Tobacco Italia in particolare per la comunicazione e l’immagine del prodotto sigaro TOSCANO anche tramite il sito www.amici della Toscana e l’area Club Amici del TOSCANO ( ideazione di eventi, stesura testi e in qualità di Esperto nel Forum riservato ai soci).E’ stato consulente di Società operanti nei settori: petrolifero (KTI), spettacolo (Accademia Filarmonica Romana); cinema ( Emmepi Comunicazioni); editoria (Lupetti- Editori di Comunicazione, Giunti, Alinari); ristorazione ( Gruppo Autogrill) e comunicazione ( EFFEBI Eventi e Make Tailor ) Nel 2003 è stato co-autore del libro "Accendi i sogni" edito da Lupetti.Consulente Mkt , PR e Ufficio stampa, ha organizzato su mandato dello Stato Irlandese numerose iniziative per l’immagine dei prodotti tipici tra cui viaggi culturali con visita guidata alle fabbriche di birra e il lancio, con successiva gestione Mkt, del primo Irisch Pub in Italia,Ha curato la realizzazione di corsi Mkt per conto delle società Martini e Ramazzotti, Proprietario, con attività di Mkt e Comunicazione, della società Le Coquelicot Srl, specializzata in eventi, meeting aziendali, partecipazioni a fiere per clienti operanti nei settori moda, arredamento, enogastronomia, editoria e turismo.

E’ stato stagista presso la società Hill and Knowlton a seguito di un corso di Mkt e Comunicazione di prodotto organizzato da Procter and Gamble.


Le nuove tecnologie rendono la comunicazione bidirezionale e permettono di sfruttare l’interattività con l’utente per dare un’immagine d’efficienza dell’azienda, creare le condizioni ideali per fornire ai clienti prodotti e servizi sempre più personalizzati, ottenere risparmi economici in termini di tempo e di risorse impiegate.