L’altermondialismo: la parola del mese
Se lo riconosciamo, se ci convinciamo che anche il rapporto con noi stessi non è un rapporto uno a uno, un percorso lungo un vicolo cieco
Continue readingSe lo riconosciamo, se ci convinciamo che anche il rapporto con noi stessi non è un rapporto uno a uno, un percorso lungo un vicolo cieco
Continue readingDal book crossing ai book bloc, che hanno preso il posto dei “movimentini” dell’Onda anomala.
Continue readingDue gli elementi costituenti lo zoccolo duro del linguaggio politico italiano, facilmente estensibili anche ad altri contesti nazionali...
Continue readingGli appassionati di parkour li percorrono in orizzontale
Continue readingun’“associazione, normalmente a base familiare, per la tutela di interessi comuni”
Continue readingSalgono però sempre più, fortunatamente, le quotazioni dello slow food.
Continue readingFacebook, Twitter, Last.fm, e tantissimi altri siti, disponibili come opzioni di menu sul proprio cellulare: ecco il socialfonino.
Continue readingSalgono però sempre più, fortunatamente, le quotazioni dello slow food.
Continue reading