Il potere della stupidità.
Sono uno stupido sprovveduto. Meglio che essere uno stupido bandito, direi.
Ma vorrei imparare a essere intelligente; al massimo sprovveduto-intelligente.
Giancarlo Livraghi (http://gandalf.it) in altri suoi libri si occupa di comunicazione – nei suoi valori culturali e nelle sue applicazioni concrete. Ma ora ha pubblicato un saggio dal titolo esplicativo: il potere della stupidità. Su un argomento finora poco studiato e approfondito, la stupidità umana, Livraghi consegna alla storia un saggio di eccezionale fattura.
«La stupidità è la più grande forza distruttiva nella storia dell’umanità. Ma non è invincibile». È questo lo spirito con il quale Livraghi ha mosso i passi nel suo libro, studiando il modo di operare comune, alla ricerca della stupidità perché se la si sa riconoscere è più facile prenderne coscienza, stare attenti, ridurne le conseguenze e controllarla.
Riconoscere le persone stupide che ci stanno intorno, però, non penso sia il vero rimedio. Credo che (accettando uno dei suggerimenti dell’autore) sia più utile un’analisi personale: dove mi colloco nel grafico stupidologico, usato in due capitoli di questo libro secondo i criteri di Carlo Cipolla? http://gandalf.it/stupid/cap08.htm.
Se impariamo a conoscere la stupidità – ci dirà Livraghi – possiamo anche sapere come, dove e quando è più probabile che si manifesti».
Esiste una via d’uscita?
Quella che emerge, forte e chiara da questo saggio è la conoscenza della stupidità, perché riconoscere la malattia significa mettersi sulla buona strada. Ed è con la curiosità (come è spiegato in varie parti del libro – e come a me sembra particolarmente importante) che si ottengono i risultati migliori: la curiosità di conoscere, scoprire, inventare, ricostruire, reinventare…
Il viaggio di questo libro, come degli altri di Livraghi, non si ferma sulla carta e prosegue il cammino sul sito http://stupidita.it
Per acquistare il libro vi consiglio di contattare l’editore, offre un servizio davvero efficace (io l’ho comprato da lui): http://www.meaed.it/ordine.htm. La cifra da pagare è, a mio parere, giusta: 12 euro (comprese le spese di spedizione).
Spero che qualche docente pensi di assegnarlo come libro di testo.
Una scheda... può sempre servirvi.
Giancarlo Livraghi
Il potere della stupidità
Editore: Monti & Ambrosini
Collana: Diogene
pagine: 158
Prezzo di copertina: € 12,00
ISBN: 888947900-0
Sommario http://stupidita.it/sommario.htm