Correre ai fatti per sopperire ai misfatti!
«È un momento in cui s’impreca molto contro la politica, ma attenzione la politica siamo tutti noi»
Continue reading
«È un momento in cui s’impreca molto contro la politica, ma attenzione la politica siamo tutti noi»
Continue reading
Tutti siamo creativi, anche se la creatività si faceva più evidente nella nostra infanzia; rimane ancora il "mistero" di come e perché la nostra creatività ha smesso di manifestarsi in qualche momento del nostro sviluppo
Continue reading
Un vivo auspicio, dall’Assessore Mario Colombo, per una continua crescita di successo così come finora si è avuto nel tendone di piazza Cavour, dove continua la Fiera del Libro.
Continue reading
Per comprendere la politica bisogna partire dalla concezione che si ha dell’anima e dell’uomo.
Continue reading
Un tripudio anche della critica che dà il giusto merito e premia le grandi mostre di Como. Scende il sipario sull’ottavo maxi evento nella villa settecentesca al grido di «avanti a tutta con le mostre» del Prof. Daverio.
Continue reading
Se non si ricorre alle convenzioni quadro stipulate da Consip, gli atti e i contratti posti in essere in violazione dei relativi parametri...
Continue reading
Un dibattito sull’iconografia della religione nell’arte contemporanea
Continue reading
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito risposnde al deputato Marco Reguzzoni
Continue reading
Si parte con i due maxicapitoli previsti dalla legge 185/2000: gli incentivi all'autoimprenditorialità
Continue reading
L'entrata in vigore del nuovo sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti - si ricorda nella risoluzione - ha registrato diverse proroghe
Continue reading