Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

La storia della Radio e della Tv secondo Millecanali

21/04/2005 9951 lettori
5 minuti

In un ‘prezioso’ volume, realizzato dalla redazione di Millecanali in occasione dei trent’anni di vita della testata, tutta la storia della Radio e della Tv in Italia, oltre che quella della nostra stessa Rivista.

Una casuale quanto felice coincidenza di tre anniversari ha fatto sì che il 2004 sia stato caratterizzato da tre ricorrenze quasi contemporanee: i 50 anni della Televisione italiana, per prima cosa, che a gennaio hanno visto la Rai festeggiare le sue ‘nozze d’oro’ con i telespettatori; gli 80 anni della Radio, poi, che a ottobre hanno portato la stessa Rai a rievocare tanti anni di attività con un mezzo di comunicazione così amato e con una storia tanto ricca alle spalle; i 30 anni di Millecanali, infine, a ricordare in novembre i tre decenni di pubblicazione di una rivista che, dall’avvento delle emittenti private in poi, ha costituito un ‘fedele testimone’ di tutto quel che si muove nel campo della Radio, della Tv, del Broadcast.
Da una simpatica quanto casuale circostanza è nato il volume realizzato dalla redazione di Millecanali, uscito proprio in questi giorni, ovvero “La storia della Radio e della Televisione in Italia”.

Si tratta di una ‘tripla storia’: si parte dal 1924 esaminando tutta la storia della Radio, con particolare riferimento a RadioRai (prima ancora a URI e Eiar, naturalmente), dal 1924 ad oggi; si passa poi alla storia della Tv, Rai ma non solo, dal 1954 ad oggi; si ripercorre infine, anno per anno, tutto ciò di cui Millecanali ha parlato dal 1974 ad oggi, esaminando così l’intera parabola dell’emittenza privata in Italia.
Ogni sezione è corredata da moltissime testimonianze di chi ha materialmente ‘fatto’ la Radio e la Tv in Italia. Infine, in appendice, alcune anticipazioni sul futuro del settore audiovisivo in Italia e nel mondo.

Nel complesso, davvero una ‘preziosa pubblicazione’, che abbiamo voluto realizzare per celebrare nel modo più degno i nostri 30 anni di vita. A breve sarà possibile trovare ‘La Storia della Radio e della Televisione in Italia’ in edicola, o ordinarne direttamente una copia presso il nostro Gruppo Editoriale JCE.

E fin qua il comunicato di MilleCanali. Il libro ho avuto modo di apprezzarlo, e non ho nulla da aggiungere alla loro descrizione: davvero un bel viaggio nel mondo della TV italiana grazie alla realizzazione del gruppo JCE.

Niente da ridire: un bel lavoro, da non perdere, e magari da far studiare anche agli studenti di comunicazione di massa.

Ecco il link per acquistare la tua copia online

Luca Oliverio
Luca Oliverio

Luca Oliverio è il founder e editor in chief di comunitazione.it, community online nata nel 2002 con l'obiettivo di condividere il sapere e la conoscenza sui temi della strategia di marketing e di comunicazione.

Partner e Head of digital della Cernuto Pizzigoni & Partner.

Studia l'evoluzione sociale dei media e l'evoluzione mediale della società.