Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Broadband Week

25/05/2005 11544 lettori
4 minuti

La Broadband Week è una settimana che sarà pregna di appuntamenti sulle tecnologie, soluzioni d'impresa,governo del territorio e ricerca, TV digitale e videogiochi.

Il Forum della NetEconomy, l'associazione informale che riunisce Camera di Commercio, Provincia e Comune di Milano organizzerà la suddetta iniziativa, i cui punti focali saranno i seguenti:
- servizi per le imprese di tutte le dimensioni
- nuove e qualificate possibilità di lavoro
- catalizzatori di ricerca e formazione avanzata
- forme innovative di comunicazione e intrattenimento
- tecnologie per esprimere creatività e fare cultura.

La Broadband Week inizierà la mattina del 6 Giugno con un convegno che analizzerà come le istituzioni del territorio milanese intendono utilizzare le nuove potenzialità della "banda larga" per la comunicazione pubblica e promuovere lo sviluppo di nuovi servizi al fine di agevolare il rapporto cittadini-imprese-istituzioni basato, appunto, su tale tecnologia.
I giorni successivi saranno caratterizzati da workshop, convegni, incontri tra professionisti del settore, forum tra imprese, ricercatori e studenti fino all'evento ludico conclusivo sabato e domenica: la finale del girone italiano dell'Electronic Sports World Cup, la coppa del mondo di videogiochi, che selezionerà i nostri partecipanti alla finale internazionale di Parigi.
Alla fine di ogni giornata avranno luogo i momenti informali, gli Happy Broadband nella nuovissima Mediateca di Via Moscova.
Ulteriori tematiche che verranno affrontate saranno: nuovi modelli di business incentivati dalla banda larga; pubblica amministrazione e tecnologie innovative; cultura e creatività digitale.

"Milano rappresenta un punto di riferimento in Italia per la ricerca e le nuove tecnologie - ha dichiarato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di Commercio di Milano -. Tra i segni distintivi di un'area come quella milanese moderna e all'avanguardia, anche a livello internazionale, il cablaggio della città e la diffusione della banda larga. Un'infrastruttura importante con risvolti significativi per il mondo delle imprese, ma anche nella vita quotidiana. Grazie alla collaborazione tra le istituzioni milanesi arriva una settimana dedicata, anche per promuovere questi nuovi strumenti che fanno di Milano un centro tecnologico sempre più importante in Europa e nel mondo."

- Per ulteriori informazioni -
Link: http://www.broadbandweek.it/

Liana Iurcich
Liana Iurcich

Nata a Roma il 24/05/1986, ha conseguito nel luglio del 2005 il diploma di maturità classica presso il liceo "Nicolò Copernico".
Attualmente iscritta al secondo anno di Scienze della Comunicazione curriculum politico-istituzionale presso la facoltà di Lettere e Filosofia all'Università Tor Vergata di Roma.

Coltiva da anni la passione della scrittura che, unita alla comunicazione, rappresenta un binomio interessante e stimolante.
Ha conseguito nel luglio 2006 il certificato di qualifica del corso, finanziato dalla regione Lazio e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, "Tecniche di Giornalismo e Comunicazione" con valutazione finale di 30/30.

Non ancora intrapresa la carriera universitaria, inizia a scrivere, dal Settembre del 2003, articoli e comunicati stampa su Comunitàzione, florido crocevia per chi lavora o semplicemente ama la comunicazione.