Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

comunicAzione(n.3)

26/01/2003 17:20:03 6608 lettori
5 minuti
Nella puntata di oggi vi raccontiamo lo stage che R.V. ha svolto presso la redazione locale di un quotidiano nazionale

Come sei arrivata a quest'esperienza?
Grazie al contatto di un docente.
Nonostante il mio nome fosse già stato segnalato dal docente all'azienda (nel mio caso si trattava della redazione locale di un quotidiano nazionale), ho sostenuto un colloquio con il selezionatore del personale.
Era il mio primo "colloquio di lavoro" e devo dire che ho sperimentato sulla mia pelle quanto sia difficile riuscire a sostenere un"buon colloquio", soprattutto se, come nel mio caso, si è consapevoli di avere un curriculum vitae ancora piuttosto vuoto...

Ci puoi descrivere sinteticamente la tua esperienza?
Sono stata molto fortunata!
Come ho già detto, mi sono trovata a lavorare in una piccola redazione locale, otto redattori in tutto, di cui due con un contratto part-time.
Ho avuto la fortuna di capitare in un ambiente molto vivace e del tutto estraneo a quelle tensioni e rivalità che spesso (così almeno mi è stato raccontato) sono all'ordine del giorno negli uffici delle redazioni.
L'impatto è stato subito molto incoraggiante: il giorno stesso che ho cominciato lo stage il caporedattore (che era anche il mio tutor) mi ha proposto di provare a cimentarmi con un articolo abbastanza complesso.
Più tardi ho capito che era un suo modo per "mettermi alla prova": l'articolo non riguardava un fatto di stringente attualità, così aveva deciso di affidarmelo..nel caso il risultato non lo avesse convinto, avrebbe rinunciato a pubblicarlo, affidandolo a qualcun altro per i giorni successivi.
Per fortuna la "prima prova" è andata bene ed è stata per me motivo di incoraggiamento.
I servizi di cui mi sono occupata nei due mesi di stage sono stati i più vari: mi sono occupata di politica locale, di problematiche legate al sociale, di spettacolo..insomma, di tutto un po', alternando giornate in cui mi vedevo assegnare argomenti che mi davano grosse soddisfazioni a giornate in cui ero costretta a partecipare a conferenze stampa un po' noiose per poi stenderne un "articoletto".

Quanto è stato utile ciò che hai studiato per il lavoro e/o quanto viceversa è stata importante l'esperienza pratica dello stage/lavoro?
La formazione universitaria non mi è stata molto utile per il mio specifico stage, viceversa l'esperienza mi ha dato molto, e non solo in termini strettamente professionali: ho imparato a muovermi in un ambiente di lavoro, a rapportarmi con persone molto diverse fra loro.

Qual è il bilancio dell'esperienza?
A conti fatti, positivo. Quando inizialmente avevo fatto domanda di stage dovevo essere destinata alla sede centrale del giornale, poi invece ho scoperto che sarei stata destinata a una redazione molto più piccola.
La delusione mi aveva fatto quasi decidere di rinunciare, per fortuna invece non è stato così.
Sono contenta di aver fatto quest'esperienza di "gavetta" in una realtà piccola, anche se dopo quest'esperienza sono ancora più convinta di fare un secondo stage, prima della laurea, in una realtà più grande.
Il consiglio che mi sento di dare a chi sta pensando a uno stage è quello appunto di non disdegnare le piccole realtà, soprattutto se è alle prime armi..

Vai alle altre esperienze >>
Vuoi raccontare la tua esperienza? Scrivi al curatore della rubrica.

GIANLUIGI ZARANTONELLO

Gianluigi Zarantonello
Gianluigi Zarantonello

 

Gianluigi Zarantonello, laureato in Scienze della Comunicazione (indirizzo Comunicazione Istituzionale e d'Impresa),

-Nato a Valdagno(VI), ora vivo tra Milano e Padova.

 

 

Formazione

  • 2004: Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione a Padova con 110 e lode, indirizzo comunicazione istituzionale e d'impresa.

    La tesi di laurea aveva come titolo "La valorizzazione del territorio come strategia competitiva nel mercato globale del lusso. I casi Artigiana Sartoria Veneta, Salviati e Cipriani Industria" (consulta la tesi su Tesionline).

Esperienze professionali

  • Da novembre 2016 ad oggi sono Global Digital Solutions Director presso Valentino e sono a capo a livello global della direzione che si occupa dei progetti di innovazione e di digital transformation, lavorando trasversalmente in cooperazione con i team IT, HR, Marketing e le line of business in genere.
  • Da dicembre 2014 a ottobre 2016 sono Responsabile del coordinamento web e digital technology (quello che viene definito oltreoceano Chief Digital Officer) presso OVS Spa e seguo lo sviluppo, la governance e tutte le attività a cavallo tra il business e l'IT per garantire la digitalizzazione dei brand OVS, Coin, Coincasa, Upim, Excelsior Milano, Iana, Eat's, Blukids, Shaka Innovative Beauty.
  • Da Marzo 2012 a Dicembre 2014 sono Digital Marketing Manager presso Gruppo Coin Spa e seguo attività di webmarketing e digital marketing istituzionali e di quelle per i brand del Gruppo: Ovs, Coin, Upim, Excelsior Milano, Iana. Definisco la strategia e le attività  sul digitale in cooperazione con il marketing e l'IT e rispondendo al direttore generale.
  • Da Settembre 2006 - Marzo 2012 lavoro come dipendente con funzione di Web Marketing Manager presso la Coin Spa e, all'interno della Direzione Marketing, seguo i progetti su Internet ed i nuovi media dell'azienda (compresi i brand Upim e Excelsior Milano).
  • Da Novembre 2005 a Settembre 2006 ho svolto un'attività in proprio di consulenza e di supporto nelle funzioni marketing, comunicazione e commerciale per diverse aziende di vari settori.
  • Da Settembre 2004 al 1 novembre 2005 ho ricoperto l'incarico di Responsabile Marketing di AGE (Agenzia Giornalistica Europa) dopo essere stato referente commerciale per il Triveneto.
  • Da Luglio 2003 a Dicembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Responsabile del progetto per www.connecting-managers.com dopo essere stato Community Manager e Responsabile della Redazione.
  • Da Ottobre 2002 a Settembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Senior Web Content Manager di www.comunitazione.it 

Vedi Curriculum >>

Viviamo in un mondo in cui la differenza fra fisico e digitale ha perso di significato. Lavoro ogni giorno per essere pronto alle sfide della digital and business transformation e mi piace scriverne qui, sul mio blog e sul mio canale Telegram.

Per le mie altre esperienze si veda il sito personale alla voce curriculum.