Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Advertising Chanel: sulle vele della nautica

02/04/2006 26324 lettori
1 minuto

Grazie ad una speciale tecnologia di stampa l'olandese Sailvision offre nuovi spazi pubblicitari agli inserzionisti: le mitiche vele delle barche.

Oggi, così, metri e metri quadri di tela possono ospitare la pubblicità essendo tra i grandi formati un eccellente mezzo di comunicazione, e naturalmente non poteva che aderire a questa straordianria iniziativa un'azienda che in fatto di advertising la sa lunga: Chanel.


Chanel
I fattori che rendono straordinaria questa innovativa forma di comunicazione sono molteplici:
1. visibilità indiscutibile
2. posizionamento strategico
3. ambiente d'elite
4. incisività del messaggio
5. contesto solare e positivo
6. valorizzazione del messaggio

Fino ad ora mai nessuno aveva messo a disposizione uno spazio simile (parliamo di vele che hanno dimensioni su un'imbarcazione di 30 metri di ben 400 mq!!!!!).

www.sailsvision.com

Leonardo de nardis
Leonardo de nardis

Parlare di se stessi credo non sia facile per nessuno, comunque preso da un raptus mi sono cimentato in questa impresa e questo che vi espongo di seguito è una sorta del mio curriculum abbreviato.

Nasco come cavaliere professionista di equitazione (settore salto ad ostacoli a livello internazionale), poi per motivi di famiglia ho intrapreso il percorso della comunicazione, passando dalla grafica alla stampa, dalle affissioni ai gadget, dagli eventi agli spot, dalla pubblicità al web.

Curioso a dismisura mi cimento spesso in situazioni più grandi di me, ma che mi danno grandi soddisfazioni. Non posso vivere senza praticare dello sport, qualsiasi esso sia ma principalmente quando posso vado in bici, faccio palestra, gioco a tennis, a bowling, a biliardo, faccio footing e altro ancora. Adoro la cucina giapponese e vado pazzo per il buon vino e chi mi conosce sa che mangio qualsiasi tipo di frutta e di verdura per 365 giorni l'anno.