Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Yahoo! for good: uno spazio in rete per l'impegno umanitario

20/12/2006 9225 lettori
5 minuti

YAHOO! FOR GOOD: UNO SPAZIO IN RETE PER L’IMPEGNO UMANITARIO

Yahoo! Italia offre visibilità alle associazioni benefiche italiane per sostenere il loro ’impegno sociale

Milano, 20 dicembre 2006 – Yahoo! Italia è lieta di annunciare il lancio dell’iniziativa Yahoo! For Good, un sito dedicato che vuole essere un punto d’incontro online tra gli oltre 8 milioni di utenti Yahoo!* e le associazioni no-profit benefiche italiane che hanno scelto di impegnarsi, nel nostro Paese e nel mondo, per cause sociali di grande importanza e attualità (http://it.promotions.yahoo.com/charity/index.html).

Yahoo! For Good è un programma già attivo negli Stati Uniti che sostiene già numerose iniziative di associazioni no-profit in tutto il mondo (http://brand.yahoo.com/forgood/), dando alle organizzazioni partner e agli utenti Yahoo! gli strumenti per stare in contatto e collaborare.

La missione di Yahoo! For Good è connettere le persone alle cause sociali, favorendo l’azione e la responsabilità collettiva nelle rispettive comunità; questo è possibile grazie alle numerose e vastissime community di utenti che Yahoo! ha creato con i propri servizi e grazie agli accordi stretti con le associazioni no-profit impegnate localmente e globalmente.

Da oggi, anche in Italia Yahoo! offre alle organizzazioni umanitarie la possibilità di promuovere il loro impegno e le loro iniziative tra gli utenti Internet.

Le organizzazioni no-profit finora coinvolte sono:

  • AISM - Associazione italiana sclerosi multipla. Opera su tutto il territorio e rappresenta un reale e solido punto di riferimento per coloro i quali sono direttamente o indirettamente coinvolti nella realtà della sclerosi multipla. AISM, con la sua fondazione, FISM Onlus, è l’unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla attraverso la promozione e il finanziamento della ricerca scientifica, l’erogazione di servizi a livello nazionale e locale e la rappresentanza e tutela dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla.
  • ANLAIDS - Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS. Sorta nel 1985 promuove studi e ricerche sull’AIDS attraverso bandi per borse di studio, dottorati di ricerca e premi scientifici. Svolge campagne di prevenzione e di educazione alla salute con la pubblicazione di materiale informativo e attraverso conferenze, dibattiti ed interventi mirati sia nella scuole che in luoghi di aggregazione giovanile; organizza corsi di formazione e di aggiornamento per gli operatori socio-sanitari e per i volontari.
  • Legambiente – Legambiente è oggi la principale associazione ambientalista italiana. Impegnata contro l’inquinamento, attiva nell’educazione ambientale, ha sviluppato un’idea innovativa delle aree protette; lotta contro le ecomafie e l’abusivismo edilizio. Con Goletta Verde, Treno Verde e Operazione Fiumi, Carovana delle Alpi e Salvalarte Legambiente ha raccolto migliaia di dati sull’inquinamento del mare, delle città, delle acque e del sistema alpino e del patrimonio artistico.
  • LILT - Lega italiana per la lotta contro i tumori. Ente pubblico su base associativa opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica. E’ impegnata in prima linea da oltre 80 anni nella battaglia contro il cancro. Il suo impegna si dispiega principalmente su tre fronti: prevenzione primaria (stili e abitudini di vita attivi), prevenzione secondaria (promozione di una cultura della diagnosi precoce) e l’attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale.
  • Soleterre Onlus - E’ un’ associazione umanitaria senza fini di lucro nata a Milano nel 2002. Si propone di promuovere una cultura di pace e di garantire i diritti fondamentali della persona, al fine di permettere a ogni individuo di condurre la propria esistenza nelle migliori condizioni possibili. Soleterre lavora nelle Terre Sole; è attualmente impegnata in Costa d’Avorio, Filippine, India, Italia, Marocco ed Ucraina.
  • Telefono Azzurro - SOS Il Telefono Azzurro, è nata nel 1987 come prima Linea Nazionale di Prevenzione dell’Abuso all’Infanzia. L’ascolto e la consulenza telefonica rimangono attività fondamentali dell’Associazione accanto a progetti promossi sul piano nazionale - tra cui la gestione del numero di emergenza 114 - e internazionale, volti a tutelare bambini e adolescenti nel rispetto dei loro diritti.
  • Unicef - L'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) è la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza. La missione dell'UNICEF è di mobilitare in tutto il mondo risorse, consenso e impegno al fine di contribuire al soddisfacimento dei bisogni di base e delle opportunità di vita di ogni bambino, ragazzo e adolescente.

“Yahoo! Italia ha sostenuto nel tempo diverse campagne di associazioni benefiche italiane, per supportare il loro impegno sociale e umanitario. La grande diffusione dei nostri servizi implica anche una grande responsabilità: siamo felici di poter impiegare questa popolarità a favore di Yahoo! For Good, garantendo in modo continuo alle associazioni no-profit un’ampia visibilità e un contatto diretto con i nostri utenti su temi importanti che riguardano tutti”, ha dichiarato Massimo Martini, general manager Yahoo! Italia.

*Yahoo! Italia - Dati Nielsen Net Ratings, Novembre 2006.

redazione di comunitàzione
redazione di comunitàzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è