Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

comunicAzione (n°10)

23/03/2003 7041 lettori
4 minuti

Questa volta comunicAzione racconta l'esperienza di lavoro, come grafico pubblicitario, di uno studente di SdC.

Come sei arrivato a quest'esperienza? Il tuo titolo di studio/gli studi che stai facendo hanno avuto una loro importanza nel reclutamento?

Sono arrivato a lavorare presso un'agenzia che si occupa di servizi alle piccole e medie imprese grazie un contatto già avviato da tempo con una mia cara amica che lavorava già presso l'agenzia come grafica pubblicitaria.
I miei studi hanno contato abbastanza, ma non tanto cosa con quel corso di laurea potessi diventare, ma le materie degli esami che stavo preparando e che avrei dovuto dare.
Il datore di lavoro ha visto nel mio esser impegnato tanto nel lavoro che nell'università la possibilità di avere in un'azienda in una fase di start up, un lavoratore giovane che portava avanti sia un processo d'inserimento e maturazione nell'azienda che "corsi" di formazione a lui GRATUITI.

Ci puoi descrivere sinteticamente la tua esperienza? Quanto è stato utile ciò che hai studiato per il lavoro e/o quanto viceversa è stata importante l'esperienza pratica dello stage/lavoro?

L'agenzia si occupa di servizi per le piccole e medie imprese, visti i miei studi in scienze della comunicazione sono stato inserito nell'ambito dei servizi di marketing e comunicazione.
Sono arrivato in azienda con un compito molto semplice, alfabetizzarmi e capire i meccanismi e gli equilibri interni, la primissima mansione assegnatami è stata quella per cui avevo già maturato una passata esperienza lavorativa, ovvero il grafico pubblicitario, poi passati tre mesi sono passato dall'esecutivo alla progettazione, collaborando con il responsabile dell'area creativa, in fine dopo nove mesi vista la necessità fisiologica dell'azienda in piena fase di crescita di avere personale fortemente motivato, giovane e cresciuto in azienda mi è stato proposto di affiancare il titolare per un periodo di tre mesi dopo dei quali avrei ricoperto il ruolo di commerciale e collaboratore dell'area marketing. A mio avviso la potenzialità dell'esperienza lavorativa e dell'evoluzione degli studi non andrebbero scisse, per questo risponderò che l'esperienza di lavoro è stata importante per capire cosa veramente "cercare e ricordare" nei miei studi, allo stesso modo lo studio mi è servito per capire quanto la formazione continua sia un valore aggiunto nel mondo del lavoro.

Qual è il bilancio dell'esperienza?

Sono soddisfatto, è stata prima che lavorativa una profonda esperienza di vita, tanto è vero che alla fine di quest'anno di collaborazione ho capito che molte delle cose a cui aspiravo in realtà non erano per me così importanti.
A quest'esperienza ho dato tutto il mio impegno e credo, non mi sono mai risparmiato e proprio per questo, non avendo rimorsi o cose non sperimentate, posso alla fine dire che dopo tutto non mi specializzerò in quel settore fortemente centrato sul business to business.
Ora mi sto avvicinando con più sicurezza e consapevolezza ad un settore molto lontano dal precedente, quello dell'organizzazione e promozione delle mostre d'arte.

Che consigli ti senti di dare a chi deve intraprendere una simile esperienza?

Avete un sogno, una professione a cui aspirate o un settore a cui ambite entrare a lavorare, cercate almeno di avvicinarvi a quel mondo con uno stage, una volta trovata l'occasione (confidate soprattutto su voi stessi per trovarla) mettetecela tutta, sfruttate tutte le occasioni come se fossero le ultime, ma non tanto con la ceca ambizione di far carriera, la lucidità vi servirà!
A guidarvi dovrà essere l'umiltà della sperimentazione, siate curiosi, vigili e soprattutto sempre onesti con voi stessi.
Il non conoscere concretamente un settore e una professione a cui sentite di tendere è un pericolo, prima di escludere alternative, impegnarvi in master e corsi vari, sporcatevi un minimo le mani con quel lavoro.
Potreste scoprire molte cose sul vostro sogno e su voi stessi.
Dimenticavo, consiglio a tutti un corso o una lettura inerente all'organizzazione aziendale, potrebbe servirvi per interpretare meglio quelle pacche sulla spalla, quella pizza in compagnia del datore di lavoro o quel licenziamento...


Vai alle altre esperienze >>

Vuoi raccontare la tua esperienza? gigi80@ciaoweb.it>Scrivi al curatore della rubrica.


GIANLUIGI ZARANTONELLO

Gianluigi Zarantonello
Gianluigi Zarantonello

 

Gianluigi Zarantonello, laureato in Scienze della Comunicazione (indirizzo Comunicazione Istituzionale e d'Impresa),

-Nato a Valdagno(VI), ora vivo tra Milano e Padova.

 

 

Formazione

  • 2004: Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione a Padova con 110 e lode, indirizzo comunicazione istituzionale e d'impresa.

    La tesi di laurea aveva come titolo "La valorizzazione del territorio come strategia competitiva nel mercato globale del lusso. I casi Artigiana Sartoria Veneta, Salviati e Cipriani Industria" (consulta la tesi su Tesionline).

Esperienze professionali

  • Da novembre 2016 ad oggi sono Global Digital Solutions Director presso Valentino e sono a capo a livello global della direzione che si occupa dei progetti di innovazione e di digital transformation, lavorando trasversalmente in cooperazione con i team IT, HR, Marketing e le line of business in genere.
  • Da dicembre 2014 a ottobre 2016 sono Responsabile del coordinamento web e digital technology (quello che viene definito oltreoceano Chief Digital Officer) presso OVS Spa e seguo lo sviluppo, la governance e tutte le attività a cavallo tra il business e l'IT per garantire la digitalizzazione dei brand OVS, Coin, Coincasa, Upim, Excelsior Milano, Iana, Eat's, Blukids, Shaka Innovative Beauty.
  • Da Marzo 2012 a Dicembre 2014 sono Digital Marketing Manager presso Gruppo Coin Spa e seguo attività di webmarketing e digital marketing istituzionali e di quelle per i brand del Gruppo: Ovs, Coin, Upim, Excelsior Milano, Iana. Definisco la strategia e le attività  sul digitale in cooperazione con il marketing e l'IT e rispondendo al direttore generale.
  • Da Settembre 2006 - Marzo 2012 lavoro come dipendente con funzione di Web Marketing Manager presso la Coin Spa e, all'interno della Direzione Marketing, seguo i progetti su Internet ed i nuovi media dell'azienda (compresi i brand Upim e Excelsior Milano).
  • Da Novembre 2005 a Settembre 2006 ho svolto un'attività in proprio di consulenza e di supporto nelle funzioni marketing, comunicazione e commerciale per diverse aziende di vari settori.
  • Da Settembre 2004 al 1 novembre 2005 ho ricoperto l'incarico di Responsabile Marketing di AGE (Agenzia Giornalistica Europa) dopo essere stato referente commerciale per il Triveneto.
  • Da Luglio 2003 a Dicembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Responsabile del progetto per www.connecting-managers.com dopo essere stato Community Manager e Responsabile della Redazione.
  • Da Ottobre 2002 a Settembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Senior Web Content Manager di www.comunitazione.it 

Vedi Curriculum >>

Viviamo in un mondo in cui la differenza fra fisico e digitale ha perso di significato. Lavoro ogni giorno per essere pronto alle sfide della digital and business transformation e mi piace scriverne qui, sul mio blog e sul mio canale Telegram.

Per le mie altre esperienze si veda il sito personale alla voce curriculum.