Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

L’email marketing? Vivo e vegeto!

14/03/2007 20674 lettori
4 minuti

Si sono sentite tante dicerie sull’efficacia dell’email marketing negli ultimi mesi: spam-filtri e phishing, blocco automatico delle immagini e sovraffollamento delle caselle di posta di quasi tutti gli utenti sembravano annunciare l’inizio della fine di questo eccezionale mezzo di marketing diretto.

Un quadro completamente diverso emerge invece dai dati pubblicati dalla DMA - Direct Marketing Association fine dell’anno 2006: con una campagna di email marketing si può raggiungere un ROI (return of investment) superiore al 500% e le previsioni per il 2007 annunciano un’ulteriore crescita. Questi dati sono particolarmente interessanti se comparati il ROI del 200% dell’online marketing che esclude l’email. Il confronto è naturalmente ancora più evidente rispetto al ROI dei mezzi cartacei:un catalogo tradizionale difficilmente supera i 70% di return of investment.
Dall’altro lato oggi viene investito nell’ email marketing soltanto il 2.5 % del budget totale dedicato dalle aziende al marketing.

Come si spiega tanta esitazione da parte delle aziende? Da dove provengono le voci pessimiste riguardo all’email marketing?
Una possibile risposta può essere trovata nel fatto che con il crescere della popolarità delle newsletter non è sempre cresciuta anche la qualità delle comunicazioni.
Molti responsabili marketing di aziende medie e piccole hanno reagito intimiditi nei confronti del nuovo concetto di marketing o hanno frainteso il suo vero punto di forza. L’email marketing non è un mezzo pubblicitario nel senso tradizionale, ma lo strumento ideale per rafforzare il rapporto con i propri clienti.
In altre parole non si tratta di trasmettere lo stesso messaggio ad un’ampia audience indistinta, ma di comunicare in forma personalizzata con persone interessate all’argomento. Il concetto assomiglia un po’ alle buone, vecchie lettere d’amore: ad una persona cara, che col tempo si impara a conoscere sempre di più, si invia in forma piacevole un messaggio nel quale si spera sia fortemente interessata e che la induca a compiere un’azione positiva nei nostri confronti.

Dedicando un minimo di “amore” e di creatività all’email marketing si possono ottenere ottimi risultati, anche perché i problemi pratici dalla creazione e l’invio delle comunicazioni fino all’analisi dei risultati sono oggi risolti da evoluti software di email marketing che offrono anche ai meno esperti la possibilità di realizzare campagne di successo con un investimento minimo di tempo e denaro ma un “ritorno” eccezionale.
L’email marketing? Ora più che mai!

Melanie Diziol lavora presso Hoplo ed è Responsabile Marketing della piattaforma di email marketing Infomail. Opera da anni nel settore internet in Italia.