Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

IO SONO SOLO UNA SCHIAVA DI PENNA

16/05/2007 16179 lettori
5 minuti

IO SONO SOLO UNA SCHIAVA DI PENNA

 

LUZI di cui ho parlato in questo portale, ha scritto frasi come sciabolate nel suo ultimo credo, sentendo vicina la morte.

 

A nessuno interessa il passato e nemmeno il presente troppo scomodo,criticabile, difficile da vivere per tutti.

 

Si desidera il FUTURO con avidità estrema.

 

La cultura della pazienza, del sacrificio, della perseveranza è soprattutto dei giovani nati in famiglie intellettualmente oneste.

 

I mezzi a disposizione sono un arma fantastica,ma eccitano tanto la fantasia e accorciano troppo le distanze.

 

Ci sono tra  i preparatissimi, coltissimi, gli  ambiziosissimi che dibattono e propongono per acquisire  soprattutto potere.

Nella storia passata abbiamo visto cosa succede a tali persone che dimenticano gli ideali in nome dei quali hanno iniziato la loro ascesa.

 

Io sono solo una “schiava di penna” e se non lo avessi fatto fin da bambina,per tutto quello che ho passato, sarei già morta.

 

Spero di continuare ad avere la forza di urlare le mie verità e mi auguro di non essere guardata con incredulità e diffidenza da coloro che mi rispettano pur qualificandomi come l’ultima delle romantiche.

 

Ho deposto la poesia per un po’ perché non tollererei che venisse guardata con sufficienza e indifferenza.

Adoro anch’io Benigni per quello che sta facendo,ma LUI è un Oscar e può osare leggere versi.

 

Lo ascolterebbero lo stesso anche se leggesse l’elenco del telefono.

 

La nostra era è quella  della spettacolarità, dello scandalo, del sensazionale, del GOSSIP MORBOSO,della velocità e dell’ansia di arrivare subito il più in alto possibile e a qualunque costo.

Assenza di PUDORE propinata come grinta.

 

Non dimentichiamoci di una  larga parte, invece, d'umanità dolorante che si dibatte per mancanza di tutto e che innestata in questa logica spietata finisce col soccombere.

 

Ho paura di non resistere,ma devo farlo.

 

Voglio  cercare di capire per combattere, con le mie armi, in questa giungla impazzita e, se ci riesco, vorrei salvare almeno i bambini che stanno facendo le elementari.

 

Non sto esagerando.  Sono stordita da questo ciclone di proposte per stare meglio, per curarsi meglio, per vivere meglio, per comprare meglio, per essere competitivi per offrire alla gente il benessere solo materiale?

Lo so che dicendo queste cose, sono completamente”out” e rischio di essere cancellata.

 

Forse, quando non si ha più vent’anni, ma molti di più,  i valori da salvaguardare sono altri.

 

Un vantaggio lo devo riconoscere:sono molto più scattante adesso di prima e riconosco che addenterei il mondo per quanto mi piace per la sua complessità, nonostante tutto, e quindi,con speranza, consiglio una preghiera da recitare ogni giorno…

 

Dedicare un piccolo spazio per  rivisitare il passato nostro e di tutti per riacquistare,  anche per pochi istanti, il piacere del confronto e del cambiamento arricchiti dalla lezione della storia

Maresa Baur
Maresa Baur

Sono una scrittrice conosciuta nel web per aver pubblicato sette libri con case editrici online. Il mio sito è http;//digilander.libero.it/biribanti.maresa Credo che cliccando sul link possiate apprendere molto di me,quasi tutto. Amo leggere, informarmi ed informare e scrivo come una forsennata come se non avessi il tempo sufficiente per farlo. Ho scritto libri di poesie, racconti, storie fantasy e "thriller". Anche il giornalismo mi affascina. Mi sono diplomata a Cambridge e adoro l'inglese che è sempre stato la colonna sonora della mia vita. Ho insegnato inglese e fatto traduzioni tecniche. La poesia è tuttavia il mio grande amore e ho invaso tutti i siti letterari possibili.La mia passione è scrivere e se non lo facessi più morirei. Mi definisco una folle-saggia con un pizzico di ironia e con questo mi presento. Maresa Baur