Innovazione nella Pubblica Amministrazione: la semplificazione passa per il web
Ma la comunicazione può intervenire per risolvere questa situazione di crisi per gli enti locali. Il 43% dei cittadini chiede ai Comuni di puntare sull’on line per semplificare la burocrazia. La priorità è quella di mettere in rete alcune procedure, come per esempio il rilascio di documenti o il pagamento delle imposte, per facilitare il compito al cittadino. Il bisogno di innovazione dei cittadini, si articola anche nell’ampliamento della possibilità autocertificazione e l’installazione di sportelli automatici per il rilascio dei documenti, aspetti, questi, segnalati rispettivamente dal 36 e 29%. Il potenziamento del web rappresenta un nuova modalità relazionale dell’utente. È necessario spostare in Rete anche il customer care per rispondere e risolvere in tempo reale i deficit di servizi, che il feddback di internet permette di conoscere. Internet è uno rapido strumento di problem solving per la Pubblica Amministrazione. Internet è la sfida futura per le Amministrazioni Comunali per soddisfare il cittadinio, per far diventare la comunicazione un vero e proprio servizio e esprimere una propensione all’innovazione per intercettare bisogni e esigenze del cittadino. Un percorso di semplificazione per slegare l’ente dai tratti d’immagine percepiti oggi dai cittadini, ovvero una ente fatto da una serie di procedure eccessivamente burocratiche (65%), obsolete (57%) e che richiedono troppo tempo per il loro svolgimento (44%).
Fonte: ricerca di publica ReS (gruppo Swg) per Anci Nazionale.