Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

FreeMax arriva a San Vincenzo e Piombino

14/06/2009 15931 lettori
4 minuti

ESTATE WIMAX A SAN VINCENZO 

San Vincenzo sarà la prima città in Toscana interamente coperta dall'innovativa tecnologia WiMAX; i residenti e i turisti del noto borgo balneare livornese potranno così accedere ad internet e alla telefonia liberi dal tradizionale cavo telefonico: in casa, in ufficio, in spiaggia o in piazza.  
A offrire i servizi WiMAX sarà Freemax SpA, primo operatore WiMAX toscano, grazie all’ accordo di partnership siglato con Retelit SpA, operatore nazionale, possessore della licenza e della rete WiMAX.
 

Nel mese di settembre verrà anche coperta la città di Piombino a cui seguiranno altri centri Toscani come Pistoia e Campiglia Marittima; un altro importante traguardo nel piano di copertura della regione volto a soddisfare le esigenze ed i bisogni dei singoli consumatori e delle aziende presenti sul territorio toscano, sempre più sensibili alla qualità, alla flessibilità e al risparmio in materia di connettività e telefonia.  

I punti di forza del servizio offerto, sono la semplicità, l'immediatezza e la qualità, ma a costi ridotti e soprattutto in totale libertà dai cavi e, quindi, dalle centraline, dalla rete e dal canone Telecom.

Il WiMAX permette un’attivazione istantanea anche in assenza di una linea telefonica, di navigare in internet e telefonare con facilità e sicurezza.  
 
In Toscana, oltre a San Vincenzo e, a breve, Piombino, attualmente Freemax fornisce già con successo connettività WiMAX a Livorno ad aziende piccole e medie, attraverso un servizio con accesso ad internet ad alta capacità.

“In Italia – afferma Eric Le Bihan, Amministratore Delegato di Freemax – si parla solo di Digital Divide, in realtà bisognerebbe sempre distinguere il Digital Divide di prima generazione da quello di seconda generazione, decisamente più attuale. Nel primo caso si è 'digital divisi' quando non si può accedere alla banda larga. Nel secondo caso si accede alla banda larga ma con una velocità ed un'affidabilità insufficiente... questo è il vero gap infrastrutturale per tanti consumatori e imprese italiane di cui non si parla mai. Freemax, quindi, è essenzialmente rivolta a soddisfare i digital divisi di seconda generazione, quelle persone cioè che amano muoversi in libertà nella città ma al giusto prezzo. Si parte in centri come San Vincenzo e Piombino, ma presto saremo protagonisti in tante altre importanti città e distretti industriali della Toscana grazie alla collaborazione con Retelit”. 

“L’accordo con Freemax - ha dichiarato Gilberto Di Pietro, Amministratore Delegato di Retelit - e l’avvio dei servizi WiMAX a San Vincenzo è solo l’inizio di un’ampia collaborazione volta ad estendere la copertura in Toscana in tempi rapidi ed a creare le condizioni affinché il maggiore numero di famiglie, imprese, comuni e pubbliche amministrazioni Toscane possano avere accesso ai servizi WiMAX a banda larga; creando così opportunità e valore per lo sviluppo economico locale indirizzando l’offerta alle effettive esigenze territoriali”.

FreeMax Spa- MANAGEMENT TEAM


Eric LE BIHAN Presidente e Amministratore Delegato

Ha maturato un'esperienza imprenditoriale e commerciale più che ventennale nelle telecomunicazioni in Europa (Francia, Regno Unito, Germania, Italia). Ha cominciato la carriera lavorativa nel gruppo France Telecom/Orange. Ha poi ricoperto il ruolo di Direttore Tecnico per i Nuovi Operatori a Nortel Europe. Membro-fondatore di Netgem, start-up europea di successo nella TV interattiva e fondatore di Parla.it SpA, primo operatore italiano VoIP che ha proposto forfait illimitati. Eric ha una laurea in fisica atomica ed ha frequentato la Scuola Normale Superiore di Parigi. 

Leonardo GIUSTI Direttore Operativo

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni a Pisa, ha maturato la propria esperienza in ambito tecnico nell'esercizio delle reti per gli operatori di TLC; nel 2000 ha lavorato per CDC spa, nel 2002 per il Consorzio Terrecablate di Siena, nel 2005 per Teleunit SpA di Perugia, assumendo importanti ruoli di responsabilità. Ha poi maturato presso WiTech SpA esperienze di Project Management in ambito OSS/BSS 

Paolo FRANZESE Direttore Vendite e Marketing

Con una buona formazione umanistica in campo storico-artistico, ha svolto importanti e decisive esperienze nel settore della vendita B2C e in uffici stampa per importanti eventi culturali. Ha lavorato alla realizzazione di vari progetti aziendali Wi-Fi/Wi-MAX in Sicilia e Calabria. 

Francesco GREGGIO Direttore Finanziario

Specializzato in Cash Flow Analysis, Merger and Acquisition, Corporate Governance. Francesco collabora con la Facoltà di Economia dell'Università di Pisa. È partner dello StudioRQ e laureato in economia aziendale.  

Andrey Golub
Andrey Golub

Andrey Golub, 33 anni, originario ex-USSR, si è trasferito in Italia nel 2002. Si occupa di R&D nel Social Computing e sviluppo software per Web 2.0 e Mobile 2.0, è fra i fondatori di un software-house in Bielorussia. Lavora a Milano

Co-founder e VP nel Social Business Networking Community di Milano, Milan-IN (http://www.milanin.com/).

Si puo' trovare di piu' su Linkedin (http://www.linkedin.com/in/andreygol).