WEB E SOCIAL NETWORK PER LA NUOVA JAGUAR XKR
La casa automobilistica Jaguar ha fatto una scelta inusuale ma sicuramente attuale per pubblicizzare il suo nuvo capolavoro, la Juaguar XKR, ha utilizzato il web e i social network come mezzo di comunicazione e diffusione della campagna pubblicitaria dal titolo “ L’estasi e il gentlmen” .
La scelta è stata sicuramente dettata dalla necessità di voler dare un immagine di sè nuova, vitale e attuale e per raggiungere un target giovane e di successo.
Il piano marketing della Jaguar nella prima fase ha previsto la realizzazione di tre cortometraggi: Joy, Journey e Skin che narrano la vicenda di un uomo e una donna che viaggiano per l’Italia vivendo intensamente tutte le emozioni che il loro girovagare produce, ma il brand in nessuno dei tre episodi viene mai svelato. La scelta di celare il marchio evoca una forte curiosità e produce un alone di mistero e di attesa nel pubblico molto elevata. Insomma il prodotto viene pubblicizzato non attraverso le sue caratteristiche tecniche oggettive e materiali, ma attraverso la divulgazione delle emozioni e sensazioni che provaca nei consumatori. Questi tre filmati sono stati posizionati sui maggiori social network tra cui youtube, Facebook, Myspace, Twitter per mettere così in moto il meccanismo del passaparola virtuale, invitando tutti gli utenti a visitare il sito www.xstatic.it dove, oltre a trovare tutti e tre gli episodi si prende visione dell’ultimo piu’ importante episodio, il finale, dove finalmente si scopre il marchio e la nuova auto sportiva con tutte le sue caratteristiche spettacolari.Con questa operazione la Jaguar ha dimostrato al pubblico di essere molto attenta ai cambiamenti sociali che inevitabilmente si riflettono anche nella pubblicità e che inducono il settore ad adeguarsi per poter continuare a fare breccia nei consumatori. La pubblicità deve coinvolgere il pubblico, metterlo al centro delle sue elaborazioni facendogli percepire il suo nuovo ruolo che non è piu’ passivo ma attivo e soprattutto partecipativo. Co-creazione e co-produzione sono le parole chiavi per il successo della pubblicità sul web. E questo la Jaguar lo ha capito. Sul sito, registrandosi, è possibile interagire con lo staff lasciando commenti, suggerimenti e partecipare alla realizzazione di futuri eventi. È possibile scaricare i video e guardare il backstage della realizzazione dei cortometraggi.
Se proprio vogliamo trovare una pecca possiamo pensare al prezzo della nuova Juaguar che va dai 106.000 ai 114.000 euro.