Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Partecipa al dibattito dell’Unione Europea per sviluppare la società dell’informazione

17/09/2009 13832 lettori
4 minuti

Come ho segnalato anche nel mio blog, vorrei evidenziare l’utilità del progetto i2010 dell’Unione Europea, che ritengo sia interessante e degno di essere approfondito.

L'obiettivo dell'iniziativa, rivolta a tutti i cittadini europei, è quello di creare una nuova agenda digitale in grado di raccogliere e comprendere meglio le sfide emergenti della società dell'informazione, per contribuire alla creazione di una società dove internet possa configurarsi come un elemento basilare per lo sviluppo dell'innovazione, della creatività e della cultura della partecipazione in Rete, della quale, tra l'altro, ho già dedicato alcuni miei interventi nei mesi precedenti.

Lo scopo di questa iniziativa rientra in alcuni degli obiettivi strategici dell'Unione Europea:

  • Accellerare lo sviluppo economico e mantenere alta la competitività europea nei settori dell'alta tecnologia;
  • Incentivare economicamente l'innovazione e la ricerca applicata alla realizzazione di nuove idee capaci di generare sviluppo;
  • Sviluppare nuove tecnologie in grado di sostenere lo sviluppo ecosostenibile;
  • Utilizzare la natura relazionale e partecipativa della Rete per promuovere una società democratica aperta e innovativa.

In particolare, è aperta una consultazione pubblica che ha ad oggetto le nuove strategie europee utili allo sviluppo della società dell’informazione per il quinquennio 2010-2015.

Si tratta di una iniziativa che trovo interessante, e della quale non mi sembra che i media se ne siano interessati molto. Meglio rilanciarla attraverso questo blog. Se ne parlerà, tra l’altro, il 23 settembre direttamente a Bruxelles, mentre la consultazione resterà aperto fino al 9 ottobre.

Alessandro Prunesti
Alessandro Prunesti

Sono nato a Roma il 30 maggio 1979, città nella quale vivo e lavoro. Nel 2004 ho conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione Istituzionale e d’impresa e nel 2005 mi sono specializzato con un Master Universitario in Economia e Gestione dello Sport presso la facoltà di Economia dell’università di Tor Vergata.

Sin dai tempi dell’università svolgo attività di consulenza e di ricerca nel campo della comunicazione d’impresa e del marketing, con particolare attenzione al mondo delle nuove tecnologie digitali,dello sport business e dei social media.

Ho incarichi nel settore della docenza e della formazione all’università La Sapienza e presso l’Università Europea di Roma.

Sono inoltre membro del Comitato Operativo del Geographic Research and Application Laboratory, dove mi impegno nello studio del rapporto tra comunicazione e geografia.

Partecipo all’organizzazione di eventi, oltre che a seminari e corsi di formazione in qualità di relatore o docente.

Mi piacciono la Formula Uno, l'astronomia e le uscite con gli amici :-)