Partecipa al dibattito dell’Unione Europea per sviluppare la società dell’informazione
Come ho segnalato anche nel mio blog, vorrei evidenziare l’utilità del progetto i2010 dell’Unione Europea, che ritengo sia interessante e degno di essere approfondito.
L'obiettivo dell'iniziativa, rivolta a tutti i cittadini europei, è quello di creare una nuova agenda digitale in grado di raccogliere e comprendere meglio le sfide emergenti della società dell'informazione, per contribuire alla creazione di una società dove internet possa configurarsi come un elemento basilare per lo sviluppo dell'innovazione, della creatività e della cultura della partecipazione in Rete, della quale, tra l'altro, ho già dedicato alcuni miei interventi nei mesi precedenti.
Lo scopo di questa iniziativa rientra in alcuni degli obiettivi strategici dell'Unione Europea:
- Accellerare lo sviluppo economico e mantenere alta la competitività europea nei settori dell'alta tecnologia;
- Incentivare economicamente l'innovazione e la ricerca applicata alla realizzazione di nuove idee capaci di generare sviluppo;
- Sviluppare nuove tecnologie in grado di sostenere lo sviluppo ecosostenibile;
- Utilizzare la natura relazionale e partecipativa della Rete per promuovere una società democratica aperta e innovativa.
In particolare, è aperta una consultazione pubblica che ha ad oggetto le nuove strategie europee utili allo sviluppo della società dell’informazione per il quinquennio 2010-2015.
Si tratta di una iniziativa che trovo interessante, e della quale non mi sembra che i media se ne siano interessati molto. Meglio rilanciarla attraverso questo blog. Se ne parlerà, tra l’altro, il 23 settembre direttamente a Bruxelles, mentre la consultazione resterà aperto fino al 9 ottobre.