Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

>Gabriele Rossi - Web Content Creator e Communication Manager

24/09/2002 15:43:06 10770 lettori
5 minuti
E' un professionista delle relazioni pubbliche che effettua script analizing, corporate & web writing, rassegne stampa mirate, analisi quantitativa e qualitativa dei media, profili di opinion leader e informative riservate. Analizza i processi decisionali che si riflettono sulle aziende seguendone gli sviluppi nelle sedi politiche e istituzionali. Ovviamente per lui Internet non è una moda: cerca di aiutare le aziende a creare l'architettura di comunicazione e informazione: la Rete non è solo la tecnologia che nei prossimi anni sarà alla base di tutte queste trasformazioni. Diventerà l'ambiente di lavoro.
"I valori fondanti della Rete sono l'intelligenza e la preparazione professionale di ognuno. Non il denaro. L'organizzazione che ne dispone vince: e fa profitto" (Gianroberto Casaleggio - AD Webegg SpA)
"Allo stato attuale le tecnologie hanno raggiunto uno stato di sviluppo tecnico sufficiente, ora è necessario riempirle di contenuti e in questo senso diventa fondamentale il contributo di persone creative". (Nicholas Negroponte)
>L'idea<
La comunicazione aziendale non è più semplicemente una questione d'immagine. La comunicazione incide direttamente sugli asset intangibili dell'azienda e contribuisce a creare valore. La comunicazione valorizza la realtà aziendale facendo diventare l'azienda ciò che desidera essere attraverso informazione, persuasione, suggestione, emozione e interazione..
Il profilo professionale
Socio del Club del Marketing e della Comunicazione,
Iscritto all'Albo dei Consulenti del Formez,
Iscritto all'Albo dei Giornalisti,
Socio di poolweb.it
Collabora con:
telconews.it
infocity.it
webusabile.it
E' nato nel 1967 a Giulianova (Teramo), dove ha frequentato il Liceo Scientifico "M. Curie"Risiede a Roma.
Coniugato con Tiziana Di Felice, restauratrice di opere d'arte.
Con una tesi su Italo Calvino, si laurea con lode in lettere presso l'Università di Roma "La Sapienza"Nel 1995, con l'Università "La Sapienza", organizza il I° convegno nazionale su Stefano D'Arrigo
Nel 1998 presenta alla Regione Abruzzo il "Rapporto 2000 sullo sviluppo dell'ITC in Abruzzo"
>Gli incarichi<
Dal 1990 al 1998, European editor di "Video Age International"
Nel 1997, segretario generale di un comitato della Presidenza della Provincia di Teramo per iniziative nel settore della comunicazione,
Dal 1996 al 1997, direttore di "Baseball Magazine", la rivista ufficiale italiana della Major League Baseball International,
Nel 1997, responsabile comunicazione e p.r. del Centro Studi Veliero onlus del quale è stato uno dei soci fondatori.
Con il Sindaco di Capri Costantino Federico e con l'Università "Federico II" di Napoli, ha ideato il gemellaggio culturale Giulianova-Capri in onore della figura del paletnologo Ignazio Cerio (nato a Giulianova il 28 febbraio 1840, caprense di adozione). Gli atti sono stati pubblicati dalla Regione Abruzzo
Dal 1999 al 2000, consulente dell'Ufficio Comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo, www.unite.it e dell'Ufficio Comunicazione e p.r. del Master Europeo per Dirigenti SportiviDal giugno 2000, consulente del "Laboratorio delle Idee" di Fabriano,
Dal gennaio 2001, consulente web content e sviluppo Internet di Edindustria S.p.A, Gruppo IRI in liq.
>Ha partecipato<
- alla quinta edizione dell'Ibi (Internet benchmarking Italia), che definisce un "Rapporto annuale su numeri, fatti e tendenze delle attività produttive presenti su Internet", presso il Distretto Ict ed Audiovisivo dell'Unione degli Industriali di Roma.
- al Meeting di UPA Italy, il chapter italiano della Usability Professionals' Association, nato ufficialmente nel dicembre 2001 con l'intento di promuovere attivamente, anche in Italia, i concetti e le tecniche della usabilità svoltosi presso il Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell'Università "La Sapienza" di Roma.
- al workshop " Protagonisti dell'opinione pubblica" organizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce in Roma al quale sono intervenuti Ettore Bernabei, Katrina George, María José Lecaros e Leonardo Mondadori
- al "IV° Convegno Internazionale di Comunicazione Istituzionale" organizzato dalla Facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce in Roma, al quale sono intervenuti, tra gli altri, Joaquin Navarro-Valls e Stefano Lucchini;
- al seminario "La serie all'italiana-sceneggiatura e produzione" organizzato dalla Scuola di Analisi e Gestione della Comunicazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con la Lux vide di Ettore Bernabei
- a Cannes al Milia, l'International Publishing and New Media Market
- a Cannes al Mipcom e al Miptv, i mercati internazionali del prodotto audiovisivo- a Monte Carlo a Sportel
- International Sport and Television Convention, il cui comitato d'onore è presieduto da S.A.S. le Prince Héréditaire Albert de Monaco e da S.E.M. Juan Antonio Samaranch, Presidente del Comitato Internazionale Olimpico (CIO)
- al Salone del libro di Torino, come relatore, assieme, tra gli altri, ad Oliver Novick, Didier Espel, Mauro Miccio e Stefano Rolando, al convegno "Incroci. Torino, Piemonte, Europa. Come partecipare agli sviluppi della società della comunicazione"
- a Napoli al Summit della Comunicazione di Telecom Italia "Cinque anni dal Duemila"
>Libri pubblicati<
- "L'era della cometa spenta", con una presentazione di Giuliano Manacorda, Pescara, 1990
- Con G. Aloe, M. Mercuri e C. Spila, "Libromastro della Società dei Barbitonsòri", Pescara, 1994Autorizzo al trattamento dei dati secondo la normativa vigente L. 675/96
"Esperienza è il nome che tutti danno ai propri errori"
Leonardo da Vinci

e-mail:gabrielerossi@virgilio.it - cell.3470350817

redazione di comunitàzione
redazione di comunitàzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è