Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Bella Napoli

13/02/2011 13130 lettori
4 minuti

E'possibile essere felice a Napoli? Esiste una Napoli diversa rispetto a quella rappresentata dalla vulgata comune? "Bella Napoli", di Vincenzo Moretti (Ediesse editore), è un libro che ci guida ad una pluralità di risposte non scontate. E lo fa portandoci per mano all'interno di storie di vita vissute.


Storie di Napoletani che hanno scelto di scegliere, di seguire una strada fatta di princìpi, di intaprendere la strada più dura da percorrere (quella buona, of course).


Le storie presentate in Bella Napoli "raccontano di napoletani che danno valore al lavoro, che sentono la responsabilità di fare le cose per bene, che mettono amore, passione, interesse in quello che fanno".

Una Napoli raccontata attraverso il lavoro e la vita vissuta, dunque. Raccontata, come sottolinea l'autore, "non con l'obiettivo di affermare che Napoli non è solo Gomorra, camorra e monnezza. Mi pare normale che sia così, lo trovo ovvio. Di più, banale. Mi interessa piuttosto prospettare una condizione di possibilità che immagino collegata in vario modo alla consapevolezza che cambiare è possibile, che dipende dai cittadini e dalle classi dirigenti, dalla cultura, dalle scelte, dall’impegno e dalla responsabilità degli uni e delle altre".

Un libro ricco di spunti. Su cui riflettere. Che permette al lettore di identificarsi nelle storie di vita raccontate dai protagonisti. Storie diverse ma legate da un unico obiettivo comune: raccontare come si può essere felici a Napoli. Buona lettura.

redazione di comunitàzione
redazione di comunitàzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è