ePub per autori, redattori, grafici
ePub per autori, redattori, grafici è un libro di Fabio Brivio e Giovanni Trezzi, edito da Apogeo nel 2011.
Si tratta di un manuale che si rivolge ad un pubblico ampio di professionisti che hanno a che fare con il mondo dell’editoria digitale, e in particolare con l’oggetto più significativo in tal campo, l’e-book.
ePub infatti è uno standard dedicato alle pubblicazioni digitali, ossia ciò che nel testo si definisce “libri liberati dalla carta e conservati in formato digitale”.
Vista la popolarità e la maturità che gli e-book stanno conoscendo grazie ai reader e ai tablet il libro è dunque di grande attualità.
La prima parte del testo introduce la teoria e la struttura di base, con i vari elementi che compongono un corretto file ePub e ne articolano la forma: OCF, OPS, OPF.
La seconda parte del libro (capitoli 6-10) affronta invece gli aspetti di carattere grafico e di impaginazione, spaziando dalla formattazione alla costruzione degli indici, dalla gestione delle immagini alla conversione in PDF.
Come giustamente sostengono gli autori, anche per chi non è un tecnico risulta importante capire come si costruisce un volume digitale e dunque conoscere questi strumenti e queste logiche risulta indubbiamente prezioso.
Nelle parti di appendice poi vengono approfonditi diversi aspetti utili, primo fra tutti la gestione del DRM per la protezione del diritto d’autore, tema importante quanto controverso nella percezione degli utenti.
Seguono poi la checklist per costruire un buon ePub, una guida agli strumenti utili, un’introduzione all’XML e infine uno sguardo al nuovo ePub 3.
In sintesi il libro di Brivio e Trezzi, pur toccando temi a volte piuttosto tecnici, è dunque un utile e completo manuale che permette di capire il mondo dell’editoria digitale e di affrontarlo in modo strutturato e consapevole.