Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

LAVORO-Direttori: marketing, personale, comunicazione e Re

16/02/2012 14283 lettori
4 minuti
Da una ricerca di Elan International, società di executive search, è emerso che le figure più richieste in ambito internazionale sono: il direttore marketing, il manager area risorse umane e il direttore della comunicazione e relazioni esterne.
Il ruolo chiave del direttore marketing internazionale è quello di identificare e promuovere iniziative di marketing internazionale in Paesi stranieri, sviluppando promozioni e supporto alle vendite. L'espansione sui mercati esistenti, il monitoraggio e l'analisi delle vendite di questi mercati per aumentare le vendite e la redditività è il core dell'attività. Questa posizione gestisce ricerche di mercato, sviluppo dei prodotti, vendite e pubblicità. Ha la responsabilità di massimizzare la quota di mercato internazionale dell'impresa e i profitti. Il marketing globale richiede di essere a conoscenza delle tendenze del mercato globale e lo sviluppo di prodotti che soddisfano le richieste internazionali. L'obiettivo è stabilire strategie di prezzo competitive. I gestori global marketing sono Bachelor o Master in Business Administration con un focus sul marketing. La capacità di adattarsi a un'ampia varietà di ambienti e culture è necessaria per questa posizione. E 'altamente auspicabile la conoscenza delle lingue, dal momento che la posizione si occuperà di economie estere, della politica e della cultura su base giornaliera. "I direttori global marketing - ha spiegato Giuseppe Cristoferi, managing partner di Elan International - sono creativi e generatori di idee, avendo un ruolo chiave nel lancio di prodotti e servizi in tutto il mondo. Sono in genere ben compensati, anche se le retribuzioni variano a seconda delle dimensioni delle imprese. Per aziende tra 150 milioni e 350 milioni di euro di fatturato, la retribuzione si aggira tra 130.000 e 160.000 euro lordi annui più variabile. Per aziende oltre 350 milioni di euro di fatturato fino a un miliardo, la retribuzione si aggira tra 200mila e 250mila euro più variabile".
Per quanto riguarda il direttore risorse umane internazionale, la posizione sviluppa e implementa le strategie globali di human research, stabilendo dei modelli per supportare il business plan attraverso vari Paesi e diverse culture. In particolare, ha la responsabilità di: mobilità internazionale, succession planning, strutture organizzative, best practices in termini di employment policy e compliance, definizione e implementazione di politiche che supportano la strategia di reward, supporto all'attività di due diligence human reasearch legata a mergers & acquisition, supporto ai team di regional human research, coaching nei confronti dei line manager e dei colleghi dell'area human reasearch per migliorare la performance di business e, infine, introduzione dei fattori chiave del cambiamento. "Per quanto riguarda i pacchetti retributivi, per aziende dai 150 ai 350 milioni di euro di fatturato - ha spiegato Cristoferi - la retribuzione si aggira tra 120mila e 140mila euro lordi annui più parte variabile. Per aziende che superano i 350 milioni di euro di fatturato, la retribuzione si aggira sui 200/220mila euro lordi annui più parte variabile".
Infine, tra le figure più richieste in ambito internazionale, spicca anche il direttore comunicazione e relazioni esterne internazionale: ha la responsabilità di formulare le strategie di marketing in linea con gli obiettivi definiti dalla società, definendo un marketing budget globale e curandone l'assegnazione alle diverse attività di marketing/​comunicazione. Si occupa di ­curare l'ideazione, l'implementazione e la gestione delle attività attraverso la definizione della pubblicità, la cura del sito web, lo sviluppo di pubbliche relazioni e la produzione di materiale promozionale; di garantire un'elevata qualità del servizio marketing, attraverso l'utilizzo di strumenti di misurazione sia qualitativi che quantitativi per incorporare il feedback dai clienti e da altre aree dell'organizzazione per quanto riguarda gli strumenti e il materiale di marketing. E' chiamato, inoltre, a supportare i vertici della società nella ideazione e realizzazione di iniziative territoriali finalizzate all'acquisizione di nuovi clienti; ad effettuare dettagliate analisi di mercato per approfondire la conoscenza e le esigenze dei clienti attuali e prospect.​ "Per quanto riguarda i pacchetti retributivi, per aziende dai 150 milioni ai 350 milioni di euro di fatturato - ha sottolineato Cristoferi - la retribuzione si aggira tra 100mila e 120mila euro lordi annui più la parte variabile. Per aziende che superano i 350 milioni di euro di fatturato, la retribuzione invece si aggira tra i 150mila e i 220mila euro lordi annui più la parte variabile".
Fabio Fiori
Fabio Fiori

Operare nel mondo della comunicazione e del marketing usando passione, intuito fantasia e competenza. Responsabile Ufficio Studi e cordinatore editoriale del quotidiano IM-ImpresaMia- www.impresamia.com

Comunicazione Aziendale Integrata Il successo o il fallimento di un’impresa dipendono dal modo con il quale si raccolgono e si gestiscono le informazioni al suo interno. Si devono tenere sotto controllo sempre più aspetti in tempi sempre più ridotti, perchè la tempestività nelle azioni-reazioni è la chiave del successo.

L’importanza della comunicazione richiede a tutte le imprese una rivalutazione del modo di comunicare, sia verso l’esterno (marketing, pubbliche relazioni, servizi ai clienti), sia verso l’interno (organizzazione, supporto produttivo, supporto decisionale).

La comunicazione è cambiata con internet, e con essa cambiano le imprese, che diventano centri di organizzazione, elaborazione e distribuzione di contenuti informativi a valore, sempre più complessi e nuovi da gestire, nelle forme, nelle modalità e nei canali di distribuzione.

Fabio Fiori Consulente in Comunicazione aziendale

Ha collaborato alle riviste Etiquette e Smoking,Ha svolto la propria attività per British American Tobacco Italia in particolare per la comunicazione e l’immagine del prodotto sigaro TOSCANO anche tramite il sito www.amici della Toscana e l’area Club Amici del TOSCANO ( ideazione di eventi, stesura testi e in qualità di Esperto nel Forum riservato ai soci).E’ stato consulente di Società operanti nei settori: petrolifero (KTI), spettacolo (Accademia Filarmonica Romana); cinema ( Emmepi Comunicazioni); editoria (Lupetti- Editori di Comunicazione, Giunti, Alinari); ristorazione ( Gruppo Autogrill) e comunicazione ( EFFEBI Eventi e Make Tailor ) Nel 2003 è stato co-autore del libro "Accendi i sogni" edito da Lupetti.Consulente Mkt , PR e Ufficio stampa, ha organizzato su mandato dello Stato Irlandese numerose iniziative per l’immagine dei prodotti tipici tra cui viaggi culturali con visita guidata alle fabbriche di birra e il lancio, con successiva gestione Mkt, del primo Irisch Pub in Italia,Ha curato la realizzazione di corsi Mkt per conto delle società Martini e Ramazzotti, Proprietario, con attività di Mkt e Comunicazione, della società Le Coquelicot Srl, specializzata in eventi, meeting aziendali, partecipazioni a fiere per clienti operanti nei settori moda, arredamento, enogastronomia, editoria e turismo.

E’ stato stagista presso la società Hill and Knowlton a seguito di un corso di Mkt e Comunicazione di prodotto organizzato da Procter and Gamble.


Le nuove tecnologie rendono la comunicazione bidirezionale e permettono di sfruttare l’interattività con l’utente per dare un’immagine d’efficienza dell’azienda, creare le condizioni ideali per fornire ai clienti prodotti e servizi sempre più personalizzati, ottenere risparmi economici in termini di tempo e di risorse impiegate.