Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Google compra Picasa per regalare Picasa?

11/10/2004 10490 lettori
4 minuti

Recentemente Google ha rilevato Picasa.
Picasa sviluppa un ottimo software, Picasa, per organizzare, stampare, condividere, modificare, ... le proprie fotografie.
Da sottolineare la presenza di un filtro per correggere l'effetto occhi rossi, potente e semplice da utilizzare.
Picasa era un software che veniva venduto a $29 ed era stato considerato da PC Magazine Best of the year 2003 come valida alternativa di Adobe Photoshop Album.
Possibile che Google abbia comparato Picasa solo per regalare Picasa?
Alcune considerazioni:

  • Come dichiarato da Google Google Image è The most comprehensive image search on the web.
  • Nella graduatoria dei motori più utilizzati dagli europei (2004) di Nielsen/NetRating al 4 posto (dopo i noti 3 Google, Msn, Yahoo) con una percentuale del 8.7 c'è Google Image

Sicuramente regalare Picasa contribuirà a fidelizzare gli utilizzatori di Google Image, ma non è un po' pochino?

Picasa ha sviluppato anche un altro prodotto: Hello
Hello è molto meno conosciuto e a primo acchito (e tecnicamente) sembra poco più di un gioco.
Ma Hello ha il grande pregio di permettere ad un utente non esperto di trasformare Blogger (per chi non lo sapesse Blogger, acquisito da Google, è il più importante servizio per la creazione di Blog) in un Photo Blog!
L'utilizzatore di Hello dovrà semplicemente selezionare un'immagine e il testo dell'annuncio, selezionare il proprio blog su Blogger e con Send Pictures, Hello si incaricherà di inviare l'immagine archiviandola in un'opportuna directory, creerà l'opportuno codice HTML e pubblicherà la nuova notizia sul blog selezionato.
Hello fornisce la possibilità di variare alcuni parametri del photo blog:

  • se si vuole l'immagine contornata si può selezionare il colore del contorno e lo spessore.
  • si può modificare la dimensione in pixel dell'immagine evidenziata nel blog (default 200 pixels)
  • si può modificare la dimensione dell'immagine archiviata (cliccando sull'immagine evidenziata si potrà vedere l'immagine archiviata a maggior risoluzione). Il default è di 1024 pixels.
  • si può decidere se mettere il testo sopra o sotto l'immagine.

Altri parametri al momento sono fissi e penso che la maggior lacuna sia costituita dalla non possibilità di personalizzare il campo alt tag di default con relativi problemi di accessiblità.

Forse Google ha acquisito Picasa, più che per Picasa, per Hello o meglio per la tecnologia e l'idea di creare tool client in grado di interagire con i propri servizi (in questo caso Blogger).

Fabrizio Pivari www.pivari.com

Fabrizio Pivari
Fabrizio Pivari

Dopo 12 anni trascorsi a Milano, lavorando in aziende del gruppo ENI nel settore delle nuove tecnologie informatiche, mi sono trasferito con la famiglia a Rovigo. Oltre a fare consulenze informatiche di alto livello sono consulente di Internet Marketing. Sulla stessa tematica progetto e tengo corsi e scrivo per riviste cartacee. Inoltre gli articoli del mio Blog vengono pubblicati dai principali portali nazionali.