L’anacoluto e l‘ingiustizia. Budget molto alti?
L’anacoluto è un errore, ma lo facciamo continuamente quando parliamo e nessuno se ne accorge; è un errore, ma lo usano gli scrittori perché ha una grande forza espressiva.
Continue readingL’anacoluto è un errore, ma lo facciamo continuamente quando parliamo e nessuno se ne accorge; è un errore, ma lo usano gli scrittori perché ha una grande forza espressiva.
Continue reading«Life Electric, l'installazione firmata Daniel Libeskind che svetta sul tondello al centro del bacino basso».
Continue readingAbilità «di seguire la logica e il linguaggio di un software per assemblare testi, immagini e musiche al fine di ottenere un prodotto multimediale pubblicabile in rete». (FuoridalMediaevo)
Continue readingEmilio Petrone, Amministratore Delegato di Sisal Group, a dialogo con Francesco Manacorda, Vice Direttore de La Stampa
Continue readingNutrire la conoscenza è Expo 2015: programma per la cooperazione in materia di ricerca e innovazione sulla sicurezza alimentare. Il programma contribuirà a costruire l'eredità di Expo, la cui richiesta è: «Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita».
Continue readingIl successo di un semplice burattino capace di attraversare da protagonista la storia e di continuare, ancora oggi, a proiettarsi nel futuro.
Continue readingUn progetto strategico multicanale che, per tre anni, darà massima visibilità alla neonata associazione dello storico ateneo
Continue reading«L’oceano d’internet è pieno di rotte impervie, bisogna avere occhi acuti e senso critico, ma soprattutto bisogna avere un punto da cui salpare. Orientare l’interesse all’osservazione dell’agire politico e all'oggettiva realtà sociale ed umana»
Continue readingIn trent’anni è cambiato tutto: globalizzazione, finanza, tecnologia e poi biotecnologia, in altre parole la tecnologia applicata direttamente all’essere umano.
Continue reading