Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

La pubblicità...va in bagno

12/11/2004 5197 lettori
5 minuti

Si sa, l'advertising in un periodo difficile come questo soffre della carenza di investimenti, unita alla saturazione degli spazi e dalla sempre più forte indifferenza del consumatore.

Per questo la pubblicità si avvia verso il bagno e non certo per sancire una fine ingloriosa, anzi!
L'idea di fare pubblicità nei bagni pubblici in effetti era venuta fuori già un paio di anni fa (cfr. http://www.comunitazione.it/leggi.asp?id_art=165) ma in Italia non ha avuto, finora, particolare fortuna.

Ben diversa però è la situazione a livello internazionale, infatti l'argomento pare tornato d'attualità e Panorama gli ha dedicato un articolo interno nel numero del 28 ottobre.
Il Paese precursore è stato il Canada, già negli ultimi anni '90, ma ora sembra che il nuovo canale sia stato sdoganato definitivamente in molti paesi quali Usa, Giappone, Nuova Zelanda e molti altri.

Diverse sono le strategie applicate: c'è chi come la Nintendo produce copriwater con il simbolo di un videogioco (aumentando tantissimo le vendite!) mentre in Nuova Zelanda si fa pubblicità progresso con una campagna contro la guida in stato d'ebbrezza attraverso pannelli interattivi che, a contatto con liquidi caldi (ehm…), si illuminano trasmettendo lo slogan.

Vi sembra una bizzarria e poco più che una curiosità?
Beh, la Indoor billboard association che riunisce circa 30 aziende specializzate nel settore parla di un giro d'affari attorno ai 50 milioni di dollari per il Nord America, con tassi di crescita del 20% l'anno.
Tanto è vero che oggi in bagno si pubblicizza di tutto, compreso l'abbigliamento per signora o i nuovi dischi dei cantanti.

Ma tutto questo perché?
Prima di tutto il mezzo costa poco, poi raggiunge davvero tutti e garantisce un livello di attenzione e di esposizione notevole, stimato dagli esperti di marketing in circa 30 secondi, un tempo davvero alto di questi tempi.

E noi in Italia come ci stiamo muovendo?
Oggi come detto si fa ancora poco, limitandosi a pochi locali di tendenza e agli ambienti di palestre e piscine, tuttavia il direttore marketing di Autogrill Italia ha dichiarato allo stesso Panorama di aver ricevuto offerte in tal senso.
Il problema è che la sua società gestisce direttamente solo un 30% del totale dei bagni degli Autogrill e sappiamo bene come sono messi in media gli altri…

GIANLUIGI ZARANTONELLO
Gianluigi Zarantonello
Gianluigi Zarantonello

 

Gianluigi Zarantonello, laureato in Scienze della Comunicazione (indirizzo Comunicazione Istituzionale e d'Impresa),

-Nato a Valdagno(VI), ora vivo tra Milano e Padova.

 

 

Formazione

  • 2004: Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione a Padova con 110 e lode, indirizzo comunicazione istituzionale e d'impresa.

    La tesi di laurea aveva come titolo "La valorizzazione del territorio come strategia competitiva nel mercato globale del lusso. I casi Artigiana Sartoria Veneta, Salviati e Cipriani Industria" (consulta la tesi su Tesionline).

Esperienze professionali

  • Da novembre 2016 ad oggi sono Global Digital Solutions Director presso Valentino e sono a capo a livello global della direzione che si occupa dei progetti di innovazione e di digital transformation, lavorando trasversalmente in cooperazione con i team IT, HR, Marketing e le line of business in genere.
  • Da dicembre 2014 a ottobre 2016 sono Responsabile del coordinamento web e digital technology (quello che viene definito oltreoceano Chief Digital Officer) presso OVS Spa e seguo lo sviluppo, la governance e tutte le attività a cavallo tra il business e l'IT per garantire la digitalizzazione dei brand OVS, Coin, Coincasa, Upim, Excelsior Milano, Iana, Eat's, Blukids, Shaka Innovative Beauty.
  • Da Marzo 2012 a Dicembre 2014 sono Digital Marketing Manager presso Gruppo Coin Spa e seguo attività di webmarketing e digital marketing istituzionali e di quelle per i brand del Gruppo: Ovs, Coin, Upim, Excelsior Milano, Iana. Definisco la strategia e le attività  sul digitale in cooperazione con il marketing e l'IT e rispondendo al direttore generale.
  • Da Settembre 2006 - Marzo 2012 lavoro come dipendente con funzione di Web Marketing Manager presso la Coin Spa e, all'interno della Direzione Marketing, seguo i progetti su Internet ed i nuovi media dell'azienda (compresi i brand Upim e Excelsior Milano).
  • Da Novembre 2005 a Settembre 2006 ho svolto un'attività in proprio di consulenza e di supporto nelle funzioni marketing, comunicazione e commerciale per diverse aziende di vari settori.
  • Da Settembre 2004 al 1 novembre 2005 ho ricoperto l'incarico di Responsabile Marketing di AGE (Agenzia Giornalistica Europa) dopo essere stato referente commerciale per il Triveneto.
  • Da Luglio 2003 a Dicembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Responsabile del progetto per www.connecting-managers.com dopo essere stato Community Manager e Responsabile della Redazione.
  • Da Ottobre 2002 a Settembre 2004 ho ricoperto il ruolo di Senior Web Content Manager di www.comunitazione.it 

Vedi Curriculum >>

Viviamo in un mondo in cui la differenza fra fisico e digitale ha perso di significato. Lavoro ogni giorno per essere pronto alle sfide della digital and business transformation e mi piace scriverne qui, sul mio blog e sul mio canale Telegram.

Per le mie altre esperienze si veda il sito personale alla voce curriculum.